LA CIMINIERA – SETTEMBRE 2022

IN QUESTO NUMERO:

EDITORIALE:
– Cultura e mecenatismo di Angelo DI LIETO

13+1 DOMANDE A:ANGELO DI LIETO
– “Gran Signore nella vita e nell’Arte…”.
di Pasquale NATALI

CONTRIBUTO: ANGELO DI LIETO DA AMALFI
– Una personalità scomoda nel mondo della cultura calabrese
di Mario DOTTORE

CONTRIBUTO: – Custode di verità: ANGELO DI LIETO
– una perla di saggezza più unica che rara
di Patrizia SPACCAFERRO

STORIA E FOLKLORE DI CALABRIAL’ALDILÁ
– Morte e sopravvivenza nella storia e nel folklore
di Domenico CARUSO

LA FABBRICA DELLE IDEEURBEX CALABRIA
– Lacerazioni e frammenti nelle fotografie di Antonelle Gentile
di Angelo DI LIETO

LO SPILLONELA TANGENTE
– (Inter nos) di Domenico CARUSO

ZHISTORICA I RE TAUMATURGHI
– Storia di un miracolo di Lorenzo PENNACCHI

ARCHEOLOGIAGLI HUPPÛ
– Un antico mestiere prese piede in Medio Oriente dal Bronzo Antico di Daniele MANCINI

STORIA E ARMIL’HAUNEBU
– Un mezzo aereo dal design innovativo sul finire della II guerra mondiale di Raoul ELIA

LEGGI-SALVA La Ciminiera – Settembre 2022