Il Capitano MARIO CILIBERTO, l’uomo e l’eroe.

Il bel capitano dagli occhi scuri e la dolce baronessa

Quella del Capitano di corvetta, il sommergibilista Mario Ciliberto, è una bella storia, purtroppo senza un lieto fine. Coraggioso e intrepido, si innamorò di una donna elegante e raffinata, Maria, conosciuta in qualche evento del bel mondo che allora si frequentava.
Fu una storia d’amore, una storia che si snodò tra gli anni ’30 e ’40, in un filo che legava due cuori e due cittadine, Crotone, città natale del capitano e Gioiosa, città natale della baronessina Macrì.

Marina VINCELLI

Continua a leggere

Un commento su “Il Capitano MARIO CILIBERTO, l’uomo e l’eroe.”

  1. Dalla ‘mano calda’ della dott.ssa Marina Vincelli viene rilasciata questa bella ‘pagina’ di storia crotonese e gioiosana, ma che presto si allarga a storia di famiglie (ma non solo) meridionali. La rievocazione storica si apre su scenari che man mano dànno visuale e interoperabilità a tematiche ulteriori. Si avverte l’affetto, o la dedizione, della discendente del capitano Ciliberto, ma questo non inficia il rigore della ricerca… E sono ricerche importanti, queste che attraverso una storia particolare riescono ad affondare nella storia di tutti, la storia universalmente intesa, quella che non tralascia i particolari, ma che li utilizza per formare un panorama quanto più possibile completo. Da leggere con attenzione, perché non vadano perduti né il sacrificio del capitano Ciliberto e dei tanti che sono periti in fondo al mare, né la sua bella storia d’amore, unitamente ai tanti preziosi ragguagli storici che nel testo intervengono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.