Scribere – Il licantropo di Petronio – Raoul ELIA

Il primato del più antico racconto horror con protagonista un licantropo appartiene alla letteratura latina: è un brano celebre, concerne proprio la trasformazione di un uomo in un lupo (e non in un uomo-lupo, attenzione), è di età imperiale ed è raccontato nel Satyricon di Petronio, durante il banchetto a casa di Trimalcione che occupa la parte centrale del romanzo (o meglio, di quanto rimasto dell’opera dell’autore neroniano). Durante la celebre Coena Trimalchionis, infatti, alcuni convitati, fra una portata e l’altra, ammazzano il tempo raccontando storie ed aneddoti.
Quando tocca al liberto Nicerote, questi racconta un episodio vissuto in prima persona, ossia l’aver assistito con i propri
occhi alla trasformazione di un soldato in un lupo mannaro. Seguendo il testo originale, proviamo ad analizzare il brano sia da un
punto di vista narrativo che folklorico. Ci sarà qualche elemento interessante, vi anticipo…


Continua a leggere o salva il fascicolo: Scribere n. 09-2023

Scarica il fascicolo predisposto per la stampa –>>


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.