FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 107: Fratello di un altro pianeta (1984)

Ben venuti.
Cambiamo radicalmente tipologia per questa puntata, concentrandoci su un piccolo film poco legato agli effetti speciali ma guidato dall’impegno civile: Fratello di un altro pianeta (1984)

La locandina del film
La locandina del film

La sched(in)a

Titolo originale The Brother from Another Planet
Lingua originale inglese
Paese di produzione USA
Anno 1984
Durata 104 min
Genere commedia, fantascienza
Regia John Sayles
Sceneggiatura John Sayles
Produttore Peggy Rajski e Daggie Renzi
Casa di produzione A-Train Films
Fotografia Ernest R.Dickerson
Montaggio John Sayles, John Tintori
Musiche Mason Daring
Scenografia Nora Chavooshian
Costumi Karen Perry
Trucco Tim D’Arcy

Joe Morton
Joe Morton

Il cast

Joe Morton: il fratello
Dee Dee Bridgewater: Malverne
Steve James: Odell
Leonard Jackson: Smokey
Bill Cobbs: Walter
Tom Wright : Sam
Caroline Aaron: Randy Sue
John Sayles: primo uomo in nero
David Strathairn: secondo uomo in nero
Jaime Tirelli: Hector

Una scena
Una scena

Un po’ di storia

Inseguito da due robot vestiti in nero, dalle movenze molleggiate e dall’esilarante vocabolario, infarcito di luoghi comuni della cultura americana, piomba su Ellis Island, sulla sua navicella spaziale, un fuggiasco, muto, di pelle nera. Elementi rivelatori della sua natura aliena sono i piedi, con tre dita artigliate, e la capacità di sanare circuiti elettronici e tessuti umani mediante l’apposizione delle mani
A dispetto del suo mutismo, riesce a stabilire un’immediata empatia col mondo di marginali borderline ai margini del sistema americano (tutt’altro che perfetto) con cui entra in contatto, dagli avventori di un locale di Harlem, nostalgici degli antichi splendori della zona, ad un predicatore rasta, sedicente Virgilio, che gli svela gli orrori della novella Babilonia. Rapito dalla sua voce, ama una cantante jazz (Dee Dee Bridgewater) che ha conosciuto momenti migliori e ne è teneramente riamato. Scatena la sua collera contro un ricco trafficante bianco di droga, responsabile della morte per overdose di un giovane nero, da cui, pure, era stato aggredito e rapinato.
Ma soprattutto crea, attorno a sé, una rete di solidarietà e amicizia che gli permette di sottrarsi alla caccia dei due ottusi sbirri.

Analisi

Il film sviluppa in modo delicato il tema della solidarietà tra gli oppressi e gli emarginati ed è forse uno dei pochi casi in cui questo argomento trova espressione compiuta ed efficace in un film di fantascienza. Nel suo saggio dal titolo “Il cinema indipendente americano” del 2005, Geoff King rileva come alla base della scelta per il cinema di genere sia l’esigenza di un coinvolgimento emotivo immediato dello spettatore, evitando mediazioni stilistiche eccessivamente razionalistiche.
I due cacciatori bianchi che inseguono il clandestino planetario di colore ricordano e anticipano l’agente Smith di Matrix per tanti versi, sebbene si prestino a scenette ridicole come l’inseguimento da parte del gruppo di neri nel finale.
Buona la sceneggiatura e l’interpretazione, soprattutto del muto alieno Cobb.

Recensioni

“Sayles, regista indipendente realizza un cocktail di fantascienza, commedia e satira sociale, in cui il ruolo dominante è giocato dal problema del razzismo. Non sempre sorretto da buone idee narrative, il film è comunque originale e insolito.” (Francesco Mininni, ‘Magazine italiano tv’) “Film a basso costo che si è piazzato bene e presto tra il genere fantascientifico. Joe Morton, col sorrisetto fisso di quello che sa qualcosa che gli altri non sanno, recita con ironia mai erosiva in un contesto originale.” (Laura e Morando Morandini, ‘Telesette’)

Curiosità

Voto

voto 4 di 5 (Decisamente originale e fuori dagli stereotipi di gnere, trasmette un messaggio di pace universale e di empatia fra gli utlimi, ma anche di rivolta contro il potere costituito nelle sue forme più oltranziste)

multimedia

Il trailer

Il film in inglese

Link esterni

La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da IMDB.com
La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da Allmovie
La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da Rotten Tomatoes
La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da Wikipedia
La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da Coming Soon
La scheda di Fratello di un altro pianeta (1984) da Enciclopedia della Fantascienza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.