FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 138: Watang! Nel favoloso impero dei mostri (1964)

La locandina del film
La locandina del film

La sched(in)a

Titolo originale モスラ対ゴジラ, Mosura tai Gojira
Paese di produzione Giappone
Anno 1964
Durata 89 min
Genere fantascienza
Regia Ishirō Honda
Sceneggiatura Shinichi Sekizawa
Produttore Tomoyuki Tanaka Sanezumi Fujimoto
Effetti speciali Eiji Tsuburaya
Musiche Akira Ifukube

Locandina statunitense
Locandina statunitense

Il cast

Akira Takarada: Shiro Sakai
Yu Fujiki: Jiro Nakamura
Hiroshi Koizumi: Professor Miura
Yuriko Hoshi: Junko Nakanishi
Yoshibumi Tajima: Kumayama
Kenji Sahara: Manzo Torahata
Emi Ito: Prima Fata gemella
Yumi Ito: Seconda Fata gemella
Haruo Nakajima: Godzilla
Katsumi Tezuka: Godzilla

Mothra
Mothra

Un po’ di storia

A causa di un furioso maremoto su una spiaggia della costa giapponese, viene trovato un gigantesco uovo. Portato a riva dalla popolazione locale, l’uovo viene acquistato da alcuni speculatori, capitanati dall’impresario Kumayama, che allestisce un recinto per consentire la visione a pagamento dell’uovo al pubblico.
Insieme al’uovo viene trovato un misterioso manufatto.

L’uovo proviene dalla Infant Island di Watang e appartiene a Mothra, dea falena venerata dalla popolazione dell’isola, i cui abitanti detestano però gli altri uomini a causa dei danni che procurano alla natura.
Dall’isola di Watang Mothra giungono due Fatine Gemelle, le Shobijin, che crcano di riprendere l’uovo ma Kumayama tenta di catturare anche loro. Le fatine scappano grazie all’aiuto di due giornalisti, Shiro Sakai e Junko Nakashimi, e di uno scienziato, il Professor Miura, a cui, una volta in salvo, raccontano quanto è successo sull’isola, come il maremoto abbia portato via l’uovo.
Il gruppetto si organizza per recuperare l’uovo, ma proprio allora arriva a Tokyo Godzilla, furioso per essere risvegliato dal terremoto iniziale e si dirige verso il Giappone, distruggendo tutto ciò che trova sul suo cammino.
Dopo che Godzilla ha ridotto in fumo molte città, l’esercito giapponese tenta di fermarlo, ma invano. A quel punto, le Shojobin decidono di aiutare gli uomini e invocano Mothra, che combatte insieme all’esercito giapponese contro Godzilla.
Nella dura battaglia, Mothra rimane uccisa, ma l’uovo si schiude e ne escono due larve di Mothra, che sconfiggono Godzilla bloccandolo in un enorme bozzolo e gettandolo in mare, liberando il Giappone dall’incubo. Ottenuta la vittoria, le larve di Mothra e le fatine possono tornare sulla loro isola.

Analisi

Un po’ stereotipato agli occhi di uno spettatore smaliziato, ma all’epoca dell’uscita un vero tripudio per gli occhi dei fans, il film introduce uno dei mostri giganteschi più famosi dopo Godzilla/Gojira: Mothra, la farfalla/falena gigante. Inutile chiedere prove di recitazione agli attori, subissati, a parte le due fatine gemelle, che infatti diverranno parte integrante del cast di tutti i successivi film con Mothra, dai giganteschi bestioni, dalle loro urla e dalla distruzione che portano al Giappone di cartapesta in cui si muovono.
La regia non è brillante, ma vi sono trovate interessanti, come l’inquadratura dell’uovo gigante, le apparizioni delle sopra citate fatine, la danza tribale della tribù e, fra tutti, l’”imbozzolamento” di Godzilla nel finale.

Curiosità

Il film ha venduto circa 3.510.000 biglietti in Giappone, e molti fan e critici considerano questo film come il migliore della serie showa di Godzilla dopo il primo film.
I produttori americani spacciarono Mothra come un mostro misterioso, intitolando il film Godzilla vs The Thing (letteralmente Godzilla contro la Cosa). Le due fatine gemelle dell’Infant Island sono interpretate dalle cantanti Peanuts, scelta non casuale poiché il film presenta alcune canzoni che negli anni verranno sempre accostate a Mothra, da Mosura no Uta/Song of Mothra a Mahara Mosura/Mahara Mothra, cantate in malese.
In alcune sequenze il muso di Godzilla sembra come sganciato dal volto e tremolante, un effetto che si ottenne per caso in seguito alla caduta di Haruo Nakajima, ma che Tsuburaya decise di mantenere nell’edizione finale in ossequio al suo desiderio di rendere la serie più infantile e spassosa, anche se servì molto poco visto che il film è molto serio ed è indirizzato a un pubblico adulto.

Voto

voto 2.5 di 5 (Si può vedere, anche se un po’ infantile)

Mothra contro GodzillaMothra contro Godzilla

multimedia

Il trailer (in giapponese)

Recensione in italiano

Link esterni

La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da Enciclopedia della SF
La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da IMDB.com
La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da AllMovie
La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da Rotten Tomatoes
La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da Film Affinity
La scheda di Watang! Nel favoloso impero dei mostri da Wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.