FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 158: Attack of the 50 Foot Woman (1958)

Ben ritrovati.
Prima domenica di marzo e nuovo film di fantascienza dei tempi d’oro.
Oggi vi proponiamo un piccolo cult che, malgrado l’ovvio scorrere del tempo, si difende ancora abbastanza bene: Attack of the 50 Foot Woman (1958)

La locandina del film
La locandina del film

La sched(in)a

Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d’America
Anno 1958
Durata 65 min
Dati tecnici B/N
rapporto: 1,85:1
Genere fantascienza
Regia Nathan Hertz
Soggetto Mark Hanna
Produttore Bernard Woolner
Casa di produzione Allied Artists
Musiche Ronald Stein

Allison Hayes
Allison Hayes

Il cast

Allison Hayes: Nancy Fowler Archer
William Hudson: Harry Archer
Yvette Vickers: Honey “Mira” Parker
Roy Gordon: Dr. Isaac Cushing
George Douglas: Sheriff Dubbitt
Ken Terrell: Jess Stout
Otto Waldis: Dr. Heinrich Von Loeb
Eileen Stevens: Nurse
Michael Ross: Tony il barista / Gigante spaziale
Frank Chase: Deputy Charlie

Yvette Vickers
Yvette Vickers

Un po’ di storia

Nancy Archer, una casalinga americana, tradita dal marito e alcoolizzata, incontra un UFO sferico con a bordo un alieno gigante. Riuscita a sfuggirgli, lo riferisce in città ma nessuno le vuole credere e anzi tutti ipotizzano ceh la donna possa aver ripresoa bere. Il marito fedifrago, esasperato, la conduce in auto sul luogo dell’avvistamento per convincerla che si tratta di una allucinazione, ma i due ritrovano l’UFO sferico che si apre e lascia uscire il gigantesco alieno. Davanti all’alieno, l’uomo scappa mentre la donna viene colpita da un raggio emesso dall’astronave. L’uomo rientra a piedi e solo e sta per essere interrogato sulla scomaprsa della moglie quando questa viene ritrovata sul tetto di un palazzo.
Lievemente radiotattiva, la donna viene riportata a casa e curata dal fedele medico di famiglia, ma, all’improvviso, essa cresce così fino a diventare alta, come dice il titolo, 50 piedi, ovvero oltre 15 metri. Alla vista della (bellissima) gigantessa (vestita, non si sa bene come mai, soltanto di un bianco bikini) gli abitanti della città se la vedono brutta. Impazzita, o forse stufa dei continui tardimenti dle marito, decide di pareggiare i conti con il marito che ritrova tra le braccia dell’amante nel bar locale. Dopo aver distrutto il locale e ucciso l’amante del marito, Nancy afferra l’uomo e lo porta via con sè ma i due finiscono folgorati dall’alta tensione causata da un proiettile sparato dallo sceriffo della città che ha colpito il traliccio.

Analisi

La sceneggiatura è piana ma gradevole e i personaggi, anche se non proprio originali, sono ben gestiti dagli attori. Da dimenticare gli effetti (per nulla) speciali, che lasciano il tempo che trovano, soprattutto la mano pupazzosa della gigantessa che afferra il marito, evidentemente falsa. Ma la tensione narrativa c’è e tanta, sebbene il finale appaia un po’ tirato via alla bene e meglio.

Recensioni

«Il film, che molti critici hanno giudicato ben piazzato nella ideale classifica delle cose peggiori mai fatte (i trucchi e i particolari di cartapesta della gigantessa ripresi in primo piano lasciano, veramente, a desiderare) è a suo modo un film-cult, se non altro perché vede riunite e rivali la bruna Hayes e la bionda Vickers, affascinanti e popolari reginette dei b-movies anni ’50» [Fantafilm]

Curiosità

La pellicola è stata girata con un budget molto ridotto, solo 88.000 dollari. Tuttavia, benché girato con pochi mezzi, ha riscosso un certo successo, ricavando ben 480.000 dollari (quasi sei volte i soldi investiti).
Secondo Celli e Cottino-Jones, il film avrebbe ispirato, con intenti ironici e di parodia, l’episodio Le tentazioni del dottor Antonio di Federico Fellini nel film a episodi Boccaccio ’70. Il tema della donna gigante venne ripreso l’anno successivo nell’ultimo film di Lou Costello (Pinotto), la commedia The Thirty Foot Bride of Candy Rock, ma un vero remake è stato realizzato da Christopher Guest nel 1993 con il film per la televisione Una donna in “crescendo” (Attack of the 50 Ft. Woman).
Attack of the 50 Foot Woman è stato parodiato nel film Attack of the 60 Foot Centerfold (1995) ed è l’evidente fonte di ispirazione per il personaggio di Ginormica (alta esattamente 50 piedi) nel film Mostri contro alieni (2009).

Voto

voto 3,5 di 5 (Benché risenta dello scorrere del tempo e della pochezza dei mezzi a disposizione, ha una trama tutto sommato gradevole una buona tensione generale)

Allison Hayes e William Hudson
Allison Hayes e William Hudson

multimedia

Il trailer (in inglese)

Il film in inglese
https://archive.org/details/attack_of_the_50_ft_woman

Link esterni

La scheda di Attack of the 50 Foot Woman (1958) da Wikipedia
La scheda di Attack of the 50 Foot Woman (1958) da Fantafilm
La scheda di Attack of the 50 Foot Woman (1958) da Encyclopedia of SF
La scheda di Attack of the 50 Foot Woman (1958) da IMDB.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.