FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 186: Il primo uomo nello spazio (1959)

Benritrovati.
Nuovo salto nella fantascienza degli anni che furono con questo film inglese di mediocre valore, ma non privo di spunti: Il primo uomo nello spazio (1959)

La locandina del film
La locandina del film

La sched(in)a

Titolo originale First Man Into Space
Altri titoli Il primo uomo dello spazio
Paese di produzione Regno Unito
Anno 1959
Durata 77 min
Dati tecnici B/N
rapporto: 1,66:1
Genere fantascienza
Regia Robert Day
Soggetto Wyott Ordung
Sceneggiatura John Croydon, Charles F. Vetter
Produttore John Croydon, Charles F. Vetter
Produttore esecutivo Richard Gordon
Casa di produzione Amalgamated Productions
Distribuzione in italiano Metro-Goldwyn-Mayer
Fotografia Geoffrey Faithfull
Montaggio Peter Mayhew
Effetti speciali Flo Nordhoff, Karl-Ludwig Ruppel
Musiche Buxton Orr
Scenografia Denys Pavitt
Costumi Anna Selby-Walker
Trucco Michael Morris

Una scena con il mostro
Una scena con il mostro

Il cast

Marshall Thompson: comandante Jack[1] Ernest Prescott
Marla Landi: miss Francesca
Bill Edwards: tenente Dan Milton Prescott
Robert Ayres: capitano Ben Richards
Bill Nagy: vice ispettore Wilson
Carl Jaffe: dottor Paul von Essen
Roger Delgado: console messicano Ramon de Guerrera
John McLaren: ufficiale del dipartimento di Stato Harold Atkins

Locandina italiana
Locandina italiana

Un po’ di storia

Durante un volo nello spazio, un aereo-razzo sperimentale viene avvolto da una sconosciuta polvere siderale e precipita lontano dalla base. Il pilota, Dan Prescott, si lancia con la capsula di salvataggio e non si trova.
Nel frattempo, un essere mostruoso dotato di forza sovraumana fa strage di mucche, uccide esseri umani e terorizza i paraggi del luogo in cui è atterrato il razzo. I militari alla ricerca dell’astronauta indagano e ritrovano frammenti della polvere siderale sui cadaveri e sulle mucche.
In realtà, Dan è tornato a terra, ma è irriconoscibile: il suo corpo è interamente coperto da una impenetrabile scorza fangosa e la sua personalità instabile e confusa.
La “cosa” venuta dallo spazio, in realtà, si è impadronita dell’organismo dell’uomo e per sopravvivere nella nostra atmosfera lo spinge ad alimentarsi di sangue. Dopo che si sono verificate le prime vittime, l’essree che era Dan si reca alla base sperimentale; qui il fratello maggiore dello sfortunato astronauta lo guida in una camera di decompressione allestita nella base, dove gli scienziati sperano di facilitargli la respirazione, ormai avvezza alle altissime quote. Dan, però, pur avendo parzialmente recuperato la lucidità, abbastanza almeno pr racconatre cosa gli è successo, non riesce a sopravvivere alla terribile mutazione subìta.

Analisi

Film leggero e con varie forzature e semplificazioni nella sceneggiatura. La regia è salda ma poco originale. Gli attori fanno del loro emglio per dare corpo a sentimenti ed emozioni, ma manca la suspence e il mostro è poco efficace. Lasciamo perdere le spiegazioni scientifiche e la morale finale, sulla necessità della ricerca scientifica e del rischio correlato, pare tirata via, come la scena finale in cui la ragazza del pilota morto va a consolare il fratello sopravvissuto sui titoli di coda.

Recensioni

“Modesta produzione inglese che partendo dalle stesse premesse dell’Astronave atomica del dottor Quatermass si indirizza sui sentieri dell’horror vampiresco, sprecando le possibilità di un copione, tutto sommato, non disprezzabile”. [Fantafilm]
“Il tema della trasformazione al ritorno da un viaggio nello spazio ha dato origine a discrete pellicole, ma non è questo il caso: la prima parte è troppo approssimativa, la seconda che vira verso l’horror risulta più interessante ma è compromessa anch’essa da vistose ingenuità, oltre che da divagazioni allunga brodo. Molto azzardate le spiegazioni “scientifiche” del fenomeno di mutazione” [Daniela da ilDavinotti]

Curiosità

In una recente riedizione italiana in DVD, il titolo – chissà come e perchè – è diventato “Il primo uomo dello spazio”.

Voto

voto 2,5 di 5 (si può vedere)

Una scena del film
Una scena del film

multimedia

Il film in italiano

Link esterni

La scheda di Il primo uomo nello spazio (1959) da Wikipedia
La scheda di Il primo uomo nello spazio (1959) da Fantafilm
La scheda di Il primo uomo nello spazio (1959) da ilDavinotti
La scheda di Il primo uomo nello spazio (1959) da MyMovies

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.