Questa volta ci occupiamo di un film che è un caso più che raro. siamo infatti abituati a serie tv tratte da film più o meno di successo. Questo che vi proponiamo oggi, invece,Quatermass Conclusion – La Terra esplode (1979).

La sched(in)a
La serie
Titolo originale Quatermass
Paese Regno Unito
Anno 1979
Formato miniserie TV
Genere fantascienza
Puntate 4
Durata 60 min (episodio)
Lingua originale inglese
Rapporto 4:3
Il film
Titolo originale The Quatermass Conclusion
Paese Regno Unito
Anno 1979
Durata 102 min
Rapporto 1,66:1
Genere fantascienza
Ideatore Nigel Kneale
Regia Piers Haggard
Soggetto Nigel Kneale
Sceneggiatura Nigel Kneale
Fotografia Ian Wilson
Montaggio Keith Palmer
Musiche Nic Rowley, Marc Wilkinson
Scenografia Arnold Chapkis, Terry Parr, Stuart Rose
Costumi Michael Baldwin
Effetti speciali Martin Denning
Produttore Ted Childs, Norton Knatchbull
Produttore esecutivo Verity Lambert
Casa di produzione Euston Films, Thames Television

Il cast
* John Mills: Prof. Bernard Quatermass
* Simon MacCorkindale: Joe Kapp
* Ralph Arliss: Kickalong
* Paul Rosebury: Caraway
* Jane Bertish: Bee
* Rebecca Saire: Hettie Carlson
* Toyah Willcox: Sal
* Tony Sibbald: Chuck Marshall
* Barbara Kellerman: Clare Kapp
* Brewster Mason: Gurov
* Margaret Tyzack: Annie Morgan
* Bruce Purchase: Tommy Roach
* Annabelle Lanyon: Isabel
* David Yip: Frank Chen
* Neil Stacy: Toby Gough
* Brenda Fricker: Alison Thorpe
* Elsie Randolph: Ministro
* Larry Noble: Jack
* Gretchen Franklin: Edna
* James Ottaway: Arthur
* Clare Ruane: Jane
* Donald Eccles: Chisholm
* Sophie Kind: Il figlio di Kapp
* Joanna Joseph: Debbie, la figlia di Kapp
* Lennox Milne: Ricercatrice
* S. Newton Anderson: Gill
* Carla D. Clark: Diane
Un po’ di storia
In un prossimo futuro una buona parte dei giovani è attratta da un culto religioso, il “Planet People”, che li convince a radunarsi presso antichi siti archeologici quali Stonehenge, con la convinzione che da lì sarà trasportata su di un altro pianeta dove potrà vivere una vita migliore.
Il Professor Quatermass arriva a Londra per far visita alla sua giovane nipote, Hettie Carlson. Qui è testimone della distruzione di due veicoli spaziali e della sparizione di un gruppo di seguaci del Planet People presso un cerchio di pietre, da parte di una forza sconosciuta.
Quatermass si mette ad investigare sulla faccenda, convinto che la nipote sia in serio pericolo, scoprendo che i seguaci del Planet People, anziché venire trasportati, vengono sterminati. Il professor Quatermass si risolve così a trovare un modo per fermare gli alieni dall’uccidere altre persone.
Analisi
Quatermass conclusion è un film ricavato dalla serie tv: una miniserie televisiva britannica di fantascienza in quattro episodi da 60′ ciascuno diretta da Piers Haggard, trasmessa dalla ITV nell’autunno del 1979.
È il seguito di Quatermass and the Pit e il quarto e ultimo capitolo della saga che ha come protagonista lo scienziato Professor Bernard Quatermass, ideato dallo sceneggiatore Nigel Kneale e qui interpretato da John Mills. Della miniserie è stato realizzato un condensato cinematografico lo stesso anno, dal titolo The Quatermass Conclusion.
La serie è influenzata dalla situazione sociale e politica dei primi anni settanta e dal movimento hippie dei tardi anni sessanta.
Il film risente un po’ della contrazione necessaria per far stare una miniserie di 240 minuti in un film di soli 102.
Anche il format televisivo è ben evidente, con tempi lunghi di ripresa non sempre ben condensati, così come a volte dei passaggi della storia sono difficili da capire perché tagliati e malamente riassunti.
Detto questo, la storia è abbastanza originale e le soluzioni scientifiche sono credibili, sebbene il personaggio i Quatermass sia lontano anni luce dall’arrogante ed aggressivo prof che abbiamo imparato ad odiare7amare in Quatermass and the Pitt o in Quatermass I.
Da vedere, anche perché l’effetto apocalittico è reso con pochi passaggi tipicamente televisivi ma abbastanza efficaci.
Buona la recitazione generale, anche se spicca sirJohn Mills nella parte dello scienziato.
Recensioni
Il film, né bello né brutto, è uno dei tanti che, mediante il fantastico, fa spettacolo e nello stesso tempo propone la sua moralina: la scienza non è né amica né nemica dell’umanità e può essere l’una o l’altra a seconda delle finalità per le quali viene impegnata.” (“Segnalazioni Cinematografiche”, vol. 89, 1980)
Curiosità
Voto
voto 3 di 5 (da vedere, soprattutto per le prove di Totò e Tognazzi)

multimedia
Il film in italiano
Link esterni
La scheda di Quatermass Conclusion – La Terra esplode da IMDB.com
La scheda di Quatermass Conclusion – La Terra esplode da Wikipedia
La scheda di Quatermass Conclusion – La Terra esplode da Rotten tomatoes
La scheda di Quatermass Conclusion – La Terra esplode da Wikipedia
La scheda di Quatermass Conclusion – La Terra esplode da Coming soon