Bentrovati.
Il nostro conto alla rovescia procede (-7) e ci spostiamo negli anni ’60 del XX secolo e in Giappone per un film di mostri tradizionale: Attenzione! arrivano i mostri (1966).

La sched(in)a
Titolo originale 大怪獣決闘 ガメラ対バルゴン, Daikaijû kettô – Gamera tai Barugon
Altri titoli Gamera Strikes Again, Dragonwars – Krieg der Monster, Gamera gegen Godzilla, Godzilla – Monster des Grauens, Panik – Dinosaurier bedrohen die Welt, Gamera vs. Barugon
Lingua originale giapponese
Paese di produzione Giappone
Anno 1966
Durata 80 min
Genere fantascienza
Regia Shigeo Tanaka
Sceneggiatura: Fumi Takahashi
Effetti speciali: Noriaki Yuasa, Kazufumi Fuji
Musica: Chuji Kinoshita

Il cast
Kojiro Hongo: Keisuke Hirata
Kyôko Enami: Karen
Yuzo Hayakawa: Kawajiri
Takuya Fujioka: Sato
Kôji Fujiyama: Onodera
Akira Natsuki: Ichiro Hirata
Teruo Aragaki: Gamera
Yoshirô Kitahara Professor Amano
Ichirô Sugai Dr. Matsushita
Bontarô Miake Self-Defense Force General
Jutarô Kitashiro Self-Defense Force Commander (as Jutarô Hôjô)
Kazuko Wakamatsu Sadae Hirata
Yuka Konno Onodera’s Lover
Eiichi Takamura Governor of Osaka
Ken’ichi Tani Lee
Kôichi Itô Kôichi Itô Metropolitan Police Superintendent-General

Un po’ di storia
Un gruppo di avventurieri, alla ricerca del fratello del capo squadra, ritrovano su un’isola della Nuova Guinea un gigantesco opale, che uno dei due sopravvissuti della spedizione, malgrado le proteste del dottor Matsushita e della sua assistente nativa Karen che vivono sull’isola, riporta in nave a Tokio. Ma l’opale è in realtà un uovo di un favolistico essere preistorico (un Barugon). L’essere nasce sulla nave e, dopo l’affondamento di questa, si scatena sul Giappone distruggendo ogni cosa incontri sul suo cammino. L’altro sopravvissuto accompagna l’assistente del professore a Tokio per cercare di fermare la distruzione.
A difendere il mondo ci penserà a sua volta un altro essere enorme e spaventoso, la tartaruga volante gigante Gamera. La bestia, attratta dall’arcobaleno sul dorso dell’altro mostro dalla stratosfera, lo affronta fra le rovine della città nipponica, ma viene sconfitto apparentemente dal mostro con un raggio congelante.
Gli scienziati scoprono che l’opale è stato irradiato con raggi x durante il viaggio, ed è a causa di ciò che il mostro è cresciuto più rapidamente della sua mente.
Grazie a Karen e al sopravvissuto, scoprono che la pioggia lo rallenta e che è attratto dalla luce di un diamante. Così le forze armate giapponesi attirano verso un lago il mostro usando la luce riflessa nel diamante, ma l’altro sopravvissuto ruba il diamante e fugge, ma viene aggredito e divorato dal mostro stesso. Neanche il tentativo di rivolgere l’arcobaleno mortale del mostro su se stesso funziona. Intanto Gamera si riprende riparte per un secondo match contro Barugon. Questa volta la testuggine preistorica ha la meglio, riuscendo a spingere Barugon nell’acqua, suo punto debole.
Analisi
Onesto film di mostri giapponesi. Personaggi tagliati con l’accetta e animazioni abbastanza valide. Il film scorre lento ma senza dubbi ed incertezze.

Curiosità
Si tratta del primo film a colori che rappresenta Gamera.
Mai proiettato nei cinema americani, ma trasmesso in TV dal produttore Sandy Frank, fu il primo film della serie ad uscire in Italia, anche se nel 1968.
Curiosamente, la locandina ritrae una scena (tre uomini armati e sparanti e una donna, tutti su un gommone inseguiti da due dinosauri fra esplosioni ed eruzioni)non ha
Voto
voto 3 di 5 (si può vedere, ma senza grosse pretese)

multimedia
Il film in italiano
Link per il download (in inglese)
Link esterni
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da wikipedia
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da Allmovie
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da Film Affinity
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da IMDB.com
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da FilmTV
La scheda di Attenzione! arrivano i mostri da Fantafilm