Riprendiamo un po’ di storia della DC analizzando una delle saghe più interessanti della produzione DC post 52: Jla/Jsa: Vizi e Virtù.

La storia
Pubblicata nel 2003, “Vizi e Virtù” è una storia unica in formato oversize (quasi 90 pagine) scritta da Geoff Johns e David S. Goyer, disegnata da Carlos Pacheco e inchiostrato da Jesus Merino.
All’inizio della storia, Superman e Sentinel, ovvero il primo Lanterna Verde, si ritrovano sulla Luna ad osservare la Terra e a complimentarsi l’un l’altro. I membri dei due gruppi, infatti, stanno per dare vita all’annuale pranzo fra giustizieri.
il pranzo viene interrotto dalla notizia che, mentre si trovava in Tanzania per attività diplomatiche, il presidente degli stati uniti, il criminale Lex Luthor è stato attaccato da un criminale noto come Dottor Bedlam. La forze combinate di JLA e JSA sconfiggono facilmente il malvagio, che però riesce a fuggire attraverso una rete di tunnel sotterranei. Sulle sue tracce si lanciano Batman, Plastic Man, Lanterna Verde, Mr Terrific, il Dottor Fate, Capitan Marvel (in Italia noto anche come Shazam) e Power Girl (eroina con gli stessi poteri di Superman).
Ma al ritorno alla base, i 7 iniziano a comportarsi in modo strano e Dr Fate trasferisce nella sua Torre mistica alcuni membri dei 2 gruppi, mentre gli altri vengono trasferiti nel Ragnarok in cui la JSA era rimasta intrappolata per anni. I 7 erano posseduti da sette demoni, chiamati “I sette nemici mortali dell’uomo”, antichi nemici di Capitan Marvel e del suo mentore, il mago Shazam.
Nel frattempo, la Rocca dell’Eternità (base del mago Shazam) si era materializzata nel deserto e il presidente Luthor aveva applicato la legge marziale, per controllare col pugno di ferro gli Stati Uniti.
Black Canary riunisce un gruppo di Supereroi membri di riserva dei due gruppi per investigare sulla sparizione delle due squadre. Capitan Atom prova ad indagare alla rocca dell’Eternità, ma viene colpito dall’energia di Johnny Sorrow, un ex divo del muto trasformato in un demone extradimensionale con enormi poteri e guidato da un odio viscerale per l’eroe Sand della Società della Giustizia. Sorrow indossa un maschera poichè il suo vero volto causa la morte.
Sorrow era riuscito ad intrappolare il guardiano della Rocca, il mago Shazam, e a liberare non solo i sette nemici dell’umanità, ma anche un’altra creatura, Despero, il despota cosmico telepatico e super forte, da Sorrow fuso con Luther, il che spiega il comportamento del nemico di Superman.
Nel frattempo, Sentinel, sfruttando lo Starheart, la fonte del suo potere, raggiunge i suoi colleghi nel Limbo e, con l’aiuto dei Flash e di Superman fa implodere il demone di fuoco e sfrutta il buco nero così creato per riportare tutti a casa.
Poi i due gruppi, riunitisi, cercano di fermare i loro colleghi posseduti. Dr. Midnite riesce a far riprendere Batman, il quale rivela ai colleghi che occorre liberare Capitan Marvel per rinchiudere di nuovo i 7 demoni nella Rocca. Così Wonder Woman e Freccia Verde fanno ritornare Capitan Marvel il piccolo Billy Batson, che a sua volta libera dalla possessione tutti i suoi amici. I due gruppi si lanciano contro Despero e Johnny Sorrow, che riescono a sconfiggere grazie al provvidenziale ritorno di Captain Atom e all’aiuto di Sand, che schiaccia Despero con la Roccia dell’Eternità. Una volta sconfitto, luthor ringrazia i due gruppi e acconsente a ricostruire la sede della JSA, distrutta all’inizio dello scontro.
Analisi
Belli e plastici i disegni di Pacheco, solidi e dinamici negli scontri, espressivi nei molti primi piani, efficaci nei campi larghi con molti eroi presenti, tutti rappresentati in modo plastico e mai banale (non a caso Pacheco è stato allievo di Perez).
Non così la trama, complicata e non sempre scorrevole. I testi, invece, sono validi ed efficaci.

La scheda
JLA / JSA: vizi e virtù
Titolo originale JLA / JSA: Vices and values
Testi: Geoff Johns, David S. Goyer
Disegni: Carlos Pacheco
Chine: Jesus Merino
Prima pubblicazione 2002
Prima pubblicazione Italiana: Febbraio 2004 (edizioni Playpress)
Altre pubblicazioni
Jla/Jsa: Vizi e Virtù (Planeta DeAgostini) 2008
Grandi Opere DC – JLA/JSA – Vizi e virtù(RW Lion) 2018
DC Comics Le grandi storie n. 124 (RW Lion) 2019.
In Italia
La serie è stata pubblicata la prima volta dalla Playpress nel lontano 2004. È apparsa in volume nel 2008, edita dalla Planeta DeAgostini. È stata ripubblicata poi dalla RW Lion, prima nella collana Grandi Opere DC, nel 2018, e poi in DC Comics Le grandi storie n. 124 del 2019.