FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO TV E DINTORNI Puntata 5: quando una famiglia impazzisce…

Ben ritrovati.
Dopo qualche settimana di riposo, torniamo al nostro buon Dottore (uhm, forse l’ho già detta).
Riassunto delle puntate precedenti: il Galliferyano in esilio, insieme al suo gruppo di accompagnatori, che formano una vera e propria famiglia disfunzionale, sono scappati dal pianeta dei Daleks, mortali macchine assassine che un tempo erano gli abitanti del pianeta Skaro. E ora…

Copertina dell’edizione in DVD del serial. In primo piano, i due professori
Copertina dell’edizione in DVD del serial

Il terzo serial, suddiviso in due puntate andate in onda l’ 8 e il 15 febbraio 1964, si intitola The Edge of Destruction (ma è anche conosciuto come Inside the Spaceship).

Un po’ di storia

Mentre stanno cercando di ritornare sulla Terra, la nave del dottore si blocca improvvisamente nel nulla.
I quattro occupanti del TARDIS iniziano a dare segni di squilibrio e di amnesia e ad aggredirsi l’un l’altro. Convinto che i due terrestri hanno intenzionalmente sabotato il TARDIS per tornare sulla Terra, il dottore li droga per scoprire le cause della brusca fermata del TARDIS. La situazione è causata da un malfunzionamento del pulsante di partenza rapida che, una volta riparato, fa ripartire la nave spaziale. Il TARDIS si materializza quindi ancora una volta dove vuole lui (o lei?). I viaggiatori si ritrovano così in un paesaggio innevato, dove Susan scorge una gigantesca impronta.

Jacqueline Hill
Jacqueline Hill

Analisi

Anche questo serial è stato visto da oltre 10 milioni di spettatori e, visto il grande successo, fatto oggetto di riduzioni a fumetti e novellizzazione. Il dottore dimostra per la prima volta di non essere in grado di pilotare il TARDIS in maniera esemplare, secondo una caratteristica di tutte le versioni del Dottore, variamente giustificata; la nipote Susan, in questo caso, la spiega con il fatto che il “nonno è un po’ smemorato” e il TARDIS richiede invece un pilota esperto e una guida sicura.
Anche qui il Dottore è spesso burbero, ironico, scorbutico, ed autoritario nei confronti dei suoi compagni di viaggio, umani e non; non si tira indietro nel ricorre alla menzogna, ed in qualche caso anche alla violenza, pur di raggiungere i suoi scopi.
La trama è abbastanza risibile e sicuramente risicata: si tratta di una nuova variante del classico tema del giallo alla Agatha Christie denominato “mistero della stanza chiusa”. Qui, il tutto viene rielaborato all’interno del TARDIS, dove il Dottore sospetta che Ian e Barbara abbiano manomesso i comandi creando il malfunzionamento alla base del racconto.
Il doppio episodio si svolge così interamente nello stesso spazio chiuso, una scelta per la tv dell’epoca sicuramente “d’avanguardia”, anche se condotta non senza ingenuità. Ma sono sempre gli anni ’60, nel bene e nel male.
La struttura del serial, d’altro canto, comincia ad assumere dimensioni più definite. Il rapporto all’interno di quella che sta prendendo sempre più i contorni di una famiglia disfunzionale, con le tre generazioni (il nonno, la nipote e i due professori/genitori) in conflitto fra loro e la nipote del dottore alla ricerca di una propria identità, come avveniva nel mondo esterno (siamo agli inizi del 1964, l’epoca dei Beatles è appena iniziata). In questo modo, gli sceneggiatori volevano dotare il Dottore della capacità di riflettere sul mondo del suo
publico che, come si è detto, era composto da famiglie: ai giovani la contestatrice in erba Susan, ai genitori i rassicuranti prof, su tutti spicca un Hartnell che dà al suo personaggio una smussatura di carattere: il Dottore, infatti, ammette di essersi sbagliato nell’accusare i due professori e chiede scusa, caso molto raro per un egocentrico narciso come l’esule gallifreyano.

La sched(in)a

Titolo originale: The Edge of Destruction
Titolo alternativo: Inside the Spaceship
Diretto da: Richard Martin (episode 1)
Frank Cox (episode 2)
Sceneggiatura di: David Whitaker
Produttore: Verity Lambert

Una scena del serial
Una scena del serial
By Source (WP:NFCC#4), Fair use, https://en.wikipedia.org/w/index.php?curid=53586355

Episodi:

The Edge of Destruction – 08/02/1964 17:15
The Brink of Disaster – 15/02/1964 17:15
Trasmessi 8 e 15 febbraio 1964 (2 episodi da 25 minuti)

Media

La prima puntata (The Edge of Destruction)
https://www.dailymotion.com/video/x4avgh5
La seconda puntata (The Brink of disaster)
https://www.dailymotion.com/video/x3fh32q
https://www.dailymotion.com/video/x2au0dl

Alla prossima…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.