
La Ciminiera, la rivista associativa dell’associazione di volontariato culturale Centro Studi Bruttium, ogni anno si rinnova puntando a garantire informazione, ricerca, sperimentazione e nuove possibilità per ampliare la propria sfera di diffusione e farsi conoscere attraverso nuovi media, sicura che i suoi contenuti siano importanti e utili per un numero elevato di persone. Il numero 1 dell’anno 2011 presenta un menu variegato. Si apre con l’ultima puntata del serial articolo ab Urbe condita di Raoul Elia, che finalmente conclude la sua corsa esaminando gli eventi immediatamente precedenti e successivi alla nascita di Catanzaro nel contesto storico della Calabria del X secolo d. C. Si prosegue poi con un interessantissimo articolo dell’archeologo Roberto Murgano sulla medicina nell’Antico Egitto, i metodi di cura e il rapporto fra medicina e religione. Il terzo articolo riguarda le nuove scoperte delle neuroscienze, in particolare il rapporto fra l’amigdala e la memoria delle esperienze traumatiche, curato da Loredana Gimigliano. Chiudono il numero del 2011 le consuete storie di fantasmi calabresi, raccontate da Raoul Elia, che, questa volta, riguardano un palazzo storico della città di Catanzaro: palazzo Alemanni. Buona lettura a tutti
I link per leggere gli articoli o scaricare la rivista sono nella pagina relativa, cioè qui