Archivi tag: Avatar

Comixologia puntata 22: Stitched: Terror

Ben tornati sulle pagine della rubrica dedicata alle novità fumettistiche d’Oltreoceano. In questa puntata diamo un’occhiata alla produzione indipendente Made in USA, concentrandoci sulla produzione della linea Boundless della casa editrice Avatar, con un serial horror: Stitched: Terror.

Continua la lettura di Comixologia puntata 22: Stitched: Terror

COMIXOLOGIA FORGOTTEN HEROES OF COMICS PARTE 14: The Futurians

Ben ritrovati.
Nuova puntata degli eroi dimenticati della Silver Age.
Questa volta il nostro TARDIS personale ci riporta nei mitici anni ’80, con una serie che, probabilmente, avrebbe meritato miglior fortuna, ovvero: The Futurians di Dave Cockrum.

copertina dell’edizione in volume della Mini su Avatar

La storia

I Futurians sono una squadra di supereroi che appare in un graphic novel della Marvel Comics. Il team è stato creato da Dave Cockrum ed è apparso per la prima volta nel 1983 nel nono albo della serie Marvel Graphic Novels, quindi in una serie di tre numeri pubblicata da Lodestone Comics.
Una società del futuro estremamente avanzata chiamata Terminus tenta di alterare il passato inviando informazioni genetiche indietro nel tempo, per dare a certi esseri umani superpoteri (e una costrizione a usarli) per permettere loro di fermare l’invasione di una potenza rivale, la città di Gron, decisa a controllare il passato dopo aver distrutto il presente. I signori di Ghron, infatti, disposti a tutto pur di ottenere conquistare il pianeta,fanno deviare la traiettoria della Luna facendola precipitare sulla Terra; l’impatto provoca la distruzione di gran parte del pianeta e la morte del 95% dellla popolazione mondiale; si salva soltanto il popolo di Terminus grazie alla tecnologia avanzatissima che tiene al riparo la città-stato sotto un enorme cupola energetica. Non paghi di tanta distruzione, gli abitanti di Gorn attingendo energia dal sole, e mettendo a rischio l’intero sistema solare a causa del prematuro spegnimento della nostra stella, mandano nel passato elementi della loro razza per cercare di cambiare il corso degli eventi e riuscire facilmente a prendere il controllo del mondo.
Terminus reagisce inviando nel passato i loro geni che, una volta opportunamente risvegliati, creeranno un esercito d superesseri per combattere i Gorn.
Nel tardo XX secolo, un abitante del futuro conosciuto solo come “Vandervecken” o “The Dutchman” (entrambi nomi di The Flying Dutchman) ha scaricato la sua mente nel corpo di un hobo che, in seguito, diventa proprietario della società Future Dynamics; Vandervecken quindi inizia a radunare coloro che hanno ricevuto le modifiche genetiche per prepararli per le loro battaglie future.
Non tutti nel gruppo, però, prendono bene la costrizione a combattere e fra di loro c’è Avatar, su cui il controllo mentale di Vandervecken non fa presa.
I membri dei Futurians sono in tutto otto, ovvero:
– Andrew Pendragon alias Avatar;
– Harry Robbins alias Terrayne, lo scuotiterra;
– Mattew Blackfeather alias Werehawk;
– Walter Bonner alias Blackmane;
– Dana Morgan alias Mosquito;
– Tracy Winters alias Silkie;
– Johnatan Darknyt alias Silver Shadow;
– Sunswift, essere immortale che vive nel sole la cui energia attiva fra l’altro la macchina della trasformazione.

I personaggi sono apparsi per la prima volta in Marvel Graphic Novels n. 9. La storia è poi continuata in una serie limitata di tre numeri edita dalla Lodestone Comics.
La serie è stata quindi ristampata da Eternity Comics nel 1987.
Un numero # 0 (contenente materiale dal quarto numero mai proposto della serie Lodestone) è stato pubblicato nel 1995 dalla Aaldwolf Publishing di Cockrum, anche se solo in bianco e nero.

Alcuni dei Futurians

Analisi

La serie presenta i caratteri dei fumetti di supereroi classci, con appena qualche accenno alle ossessioni e agli eroi problematici tipixi degli anni ’80. Del resto, la serie viene lanciata nel 1983, anno poco prolifico e ancora distante dalla grande eslosione causata dal binomio Watchmen/Dark Knight Returns. Belli i colori, molto orientati su tonalità del marrone e del giallo, che danno risalto e luminosità alla scena (scelta, dunque, molto lontana dalle atmosfere cupe che caratterizzeranno il resto del decennio fumettistico). I disegni di Cockrum sono all’altezza, non dissimili dal segno che aveva caratterizzato la sua gestione della Legione dei Supereroi e degli X-Men (su testi di Chris Claremont) e molto lontano dalle ultime prove, caratterizzate da un tratto un po’ più grottesco.

La trasformazione di Werehawk

Curiosità

Una miniserie di quattro numeri scritta e disegnata da David Miller, con i colori di Joe Rubenstein, si è concentrata sul personaggio di Avatar e ha mostrato parte della sua storia quando è tornato a casa a Londra e ha combattuto contro Morgan Le Fay. È stata pubblicata nel 2010 dai David Miller Studios.

La scheda

The Futurians
casa editrice:
Marvel Comics / Lodestone Comics / Aardwolf Publishing
Prima pubblicazione: Marvel Graphic Novels #9 (Maggio 1984)
Testi e disegni di Dave Cockrum
Chine per la serie di Ricardo Villagran
Colori di Paty Cockrum

Copertina di Super Comics n. 1 (ottobre 1990). © Max Bunker Press

In Italia

In Italia il Graphic Novel è stato pubblicato in quattro puntate su Super Comics della Max Bunker Press dal n. 1 (ottobre 1990) al n. 3 (dicembre 1990).

Collegamenti esterni

http://www.internationalhero.co.uk/f/futurian.htm
http://comicbookdb.com/team.php?ID=933
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Futurians_(comics)
https://www.comics.org/search.lasso/?sort=chrono&query=Futurians&type=character
http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=5546