Ben venuti.
Cambiamo radicalmente tipologia per questa puntata, concentrandoci su un piccolo film poco legato agli effetti speciali ma guidato dall’impegno civile: Fratello di un altro pianeta (1984)
La locandina del film
Ferragosto è passato e le vacanze stano per finire, ma non preoccupatevi, noi siamo sempre qui, con la rubrica che non conosce ostacoli, neppure il caldo di agosto. Futuropasssato, questa volta, il nostro Tardis ci porta negli USA nel 1957: La sopravvissuta (1957).
La locandina del film
Benvenuti ad un nuovo capitolo della nostra rubrica sulla fantascienza degli anni d’oro. Ritorniamo in clima da guerra fredda, variante cinese, per questo film statunitense sugli UFO: La Cortina di Bambù (1967).
Ben ritrovati.
Questa puntata è dedicata al cinema di fantascienza degli anni ’50, ambientato nelle ridenti (?) paludi del sud degli USA, un piccolo gioiello di quegli anni di Guerra fredda e guerre calde: Gli uomini coccodrillo (1959).
La locandina del film
Ben ritrovati fra le stelle degli anni che furono. In questa puntata, torniamo negli States, negli anni ’50 per un film minore ma anche molto innovativo: I figli dello spazio (1958).
La locandina del film
Bentrovati.
Questa puntata anticipata al sabato per la Pasqua, ci trasporta in uno dei temi più antichi della fantascienza, dato che i suoi primi passi li ha mossi ben prima che nascesse l’idea del genere, ovvero i mondi perduti.
Il primo ad usare questo tema, che io ricordi, è stato il padre di Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle, nel romanzo “The lost world”.
In questa puntata presenteremo uno dei suoi epigoni (brrrr): Il continente scomparso (1951).
La locandina del film
Bentrovati su queste pagine web dedicare alla fantascienza dei tempi che furono. Oggi parliamo di una pellicola (e si, siamo anziani, ci ricordiamo i tempi delle cineprese, della pellicola cinematografica ecc…) che ha risentito parecchio del tempo trascorso, ma che si legge ancora, soprattutto per il messaggio anti AI che caratterizza anche molto cinema di anticipazione attuale: Attacco Alla Base Spaziale – Gog (1954).
Ben ritrovati.
Futuropassato, questa volta, vi presenta un film di fantascienza degli anni ’80 un po’ particolare: Il cacciatore dello spazio (1982).
La locandina del film
Benvenuti in questa nuova puntata della nostra rassegna di fantascienza d’antan. Questa volta, parliamo di un film legato alle invasioni aliene e al pericolo rosso (non solo perché proveniente da Marte). Il film è un piccolo gioiello trash: Il vampiro del pianeta rosso (1957).
La locandina del film nella versione USA