Archivi tag: Il Quotidiano

Hanno detto di noi….. Settembre 06-1996

quotidiano-6_09_96
L’articolo del presidente del CSB sui randagi a Catanzaro

Una lettera al Quotidiano del Presidente del centro studi Bruttium

Quella dei randagi è questione che investe la società civile

Dal Presidente del Centro Studi Bruttium, Pasquale Natali, Riceviamo e pubblichiamo:

 EGREGIO DIRETTORE,

abbiamo letto con interesse l’articolo apparso il 28 agosto riguardante il fenomeno del randagismo a Catanzaro e vogliamo esprimerle l’apprezzamento di questo Centro studi per avere avuto il coraggio di sollevare un problema sul quale la nostra città sembra volere stendere un velo di rassegnata indifferenza.
Continua la lettura di Hanno detto di noi….. Settembre 06-1996

Hanno detto di noi….. Luglio 14_17_20 – 1997

GdiC_14luglio97 lao

Il Giornale di Calabria – 14 luglio 1997
CINA ANTICA: UN CONVEGNO
DEL CENTRO STUDI BRUTTIUM

Martedì 15 luglio alle ore 17.00 nella sala delle riunione del Centro Studi Bruttium a Catanzaro Lido (località Giovino) si terrà un incontro sulla cultura sinica sul team: Il Libro e la leggenda di Lao-Tzu Dio e Sapiente della Cina antica.
La relazione sarà tenuta dal dott. Antonello Palumbo, stu­dioso e ricercatore della Facoltà Orientale di Napoli.
Il relatore esaminerà il Tao-Tè-Ching di Lao-Tzu, uno dei principali testi tradizionali dell’Estremo Oriente, contenente una particolare riformulazione dell’antica dottrina del Tao in termini metafisici e di presentazione di un ideale “Uomo reale”.
La lingua cinese essendo ideografica permette diverse interpretazioni e ciò vale ancora di più per il testo di Lao-Tz evi ­denziato dal carattere ellittico e spesso “ermetico” delle sue massime.

Continua la lettura di Hanno detto di noi….. Luglio 14_17_20 – 1997

Hanno detto di noi….. Luglio 03 – 1996

quotidiano-3_07_96

Una partita di scacchi viventi per il via all’animazione estiva
“Medio Evo” nel quartiere di Lido
Una partita giocata da due maestri federali

SI É SVOLTO sabato sera, come da programma, il primo Torneo di scacchi viventi organizzato dal Centro studi Bruttium di Catanzaro lido. La suggestiva manifestazione, che ha visto la partecipazione di un nutrito numero di figuranti, abbigliati con abiti di stampo rinascimentale particolarmente curati si é svolta allo stadio “Curto”, in località Casciolino. L’organizzazione di questa iniziativa é stata perfetta, ma il pubblico che vi ha preso parte é risultato poco numeroso, forse a causa di un serata troppo ventilata e non proprio estiva, e per una promozione non adeguata all’evento. La partita si é protratta per circa quarantacinque minuti, ed é stata disputata da due maestri prescelti dalla Federazione Nazionale Scacchi. Si é trattato del rifacimento di una contesa memorabile per gli scacchisti dal “palato fine”, che ha entusiasmato i pochi intenditori presenti. Hanno allietato la serata gli allievi del Centro danza “Agape” di Cropani che si sono esibiti in diverse coreografie curate dalla rumena Silvia Surdu, e gli sbandieratori della città di Asti, la cui tradizione risale al 1275. In conclusione, ha preso la parola l’assessore al Turismo e dalle Attività Economiche della città, che ha ribadito l’importanza di queste attività promosse da associazioni culturali e utili per il rilancio del turismo catanzarese. La dottoressa Chiara Cantafio invece, presidentessa provinciale dell’Aism, è intervenuta per ringraziare il pubblico presente, il cui contributo sarà impiegato per l’acquisto di materiale indispensabile all’opera di volontariato.
DAVIDE LAMANNA

Il Quotidiano
mercoledì 3 luglio 1996
pag. 12

Archivio Stampa