Ben ritrovati.
Ancora una puntata dedicata alla fantascienza dei (bei?) tempi andati “made in Japan”. Stavolta rimaniamo nel Paese del Sol Levante per un film che, in realtà, è un patchwork creato dalla produzione franco-italiana: Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957).
La locandina del film
Ben ritrovati.
Nuova puntata della fantascienza dei tempi andati con un film che viene ancora una volta dagli States, un film, credetemi, alquanto svalvolato: Spaced invaders (1990).
La locandina del film
Ben ritrovati ai miei cyberlettori.
Meno due a quota 150 recensioni. Un record che non mi aspettavo.
Per avvicinarci alla data fatidica, oggi parleremo di un nuovo film dei tempi che furono, come d’abitudine. Un film un po’ strambo ma curioso: Stranded – Gli extralunati (1987).
La locandina del film
Buona domenica.
Luglio si sta facendo sempre più caldo, ma noi, imperterriti, continuiamo con la nostra fantascienza d’annata. Ancora negli States, per un film di Carpenter davvero inquietante: Essi vivono (1988)
La locandina del film
Benvenuti.
Ultima domenica di marzo, ormai quasi primaverile, e nuova puntata della nostra rubrica di film fantascientifici di tanti anni fa. Questa volta, il nostro personale cineTARDIS ci riporta alla fine degli anni ’50 negli abissi gelidi degli oceani per uno scontro all’ultimo sangue con alieni ops, ho detto troppo. Il film, comunque, é La guerra di domani (1959).
La locandina del film
Meno nove alla tripla cifra, mentre settembre si appresta mestamente a trascolorare in un caldo e umido autunno. In questo clima poco favorevole, vi presentiamo una nuova puntata della rubrica dedicata alla fantascienza dei tempi che furono con un nuovo film, sottilmente inquietante anch’esso: Ho sposato un mostro venuto dallo spazio (1958).
La locandina del film
Ben ritrovati.
Nuova puntata per la nostra rubrica dedicata alla SF dei tempi che furono.
Questa volta torniamo nei mitici anni ’50, tutti cromatina, auto truccate, giubbotti di pelle e invasioni aliene; il film di cui parliamo questa volta è Invasori dall’altro mondo (1957).
Bentrovati.
Questa domenica vogliamo presentarvi un film degli anni ’50 molto “sui generis”, con un messaggio di pace e comprensione inusuale per i tempi del maccartismo: Destinazione… Terra! (1953).
La locandina del film