Agosto moglie mia non ti conosco, ma nulla è detto per la SF, specialmente quella dal gusto fortemente retrò come quella che presentiamo in questa rubrica. Così andiamo avanti, anzi torniamo indietro ai foschi anni ’50, in Italia, per un piccolo gioiello del cinema di fantascienza nostrano: Caltiki, il mostro immortale (1959).
La locandina del film
Di nuovo in Italia per un film di fantascienza nostrano. Antesignano di Meteor, il film lega insieme, per la prima volta, la minaccia catastrofica delle meteore e la ricerca scientifica, nella fattispecie la corsa allo spazio. Il film è La Morte viene dallo Spazio (1958).
La locandina italiana del film
Locandina italiana del filmBentrovati sulle pagine (web) di questa rubrica di SF d’antan. La fantascienza vista finora è stata per lo più made in USA o in Japan, e la cosa non deve sembrare strana, essendo proprio queste due nazioni le principali produttrici di cinema del genere al mondo.
Questa volta, però, ci spostiamo nel Belpaese, perché anche l’ Italia, nel suo piccolo, ha qualche chicca del genere. Benvenuti dunque a questa puntata in bianco rosso e verde della rubrica, per un vero e proprio gioiellino del cinema di SF italiano: Terrore nello spazio (1965).