Sedicesima puntata della rubrica dedicata all’immaginario teratologico (ovvero sul mondo dei mostri). Halloween sia vicina e, per celebrarlo degnamente, pur in questa situazione critica, anche la rubrica più teratologica si uniforma con una tipica leggenda da Halloween: la storia del Diavolo del Jersey.
Ben ritrovati.
Siamo di nuovo qui,malgrado la pandemia, per parlare di fantascienza degli anni d’oro. Con il nostro TARDIS ritorniamo indietro nel tempo fino ai favolosi anni’50 di Happy Days per parlare di un film di mostri giganti. Questa volta tocca alle vespe, infatti, nel film Il pianeta dove l’inferno è verde (1957)
La locandina del film
Ben ritrovati.
Sono sicuro che non vi è mancato il lato trash di questa rubrica di fantascienza dei tempi che furono. Tuttavia, mi sembra doveroso ricordare qualche altro film (brutto) di questa infima categoria di cinema. E così, eccoci di nuovo nei mitici (mah!) anni ’80 per un film decisamente trash: Robot Holocaust (1987).
La locandina del film
Quattordicesima puntata di questa carrellata sull’immaginario teratologico (ovvero sul mondo dei mostri) dedicata, stavolta, ai semisconosciuti (e a ragione, credo) Brachistomi.
Ben ritrovati.
Ancora una puntata dedicata alla fantascienza dei (bei?) tempi andati “made in Japan”. Stavolta rimaniamo nel Paese del Sol Levante per un film che, in realtà, è un patchwork creato dalla produzione franco-italiana: Spaceman contro i vampiri dello spazio (1957).
La locandina del film
Tredicesima puntata di questa carrellata sull’immaginario teratologico (ovvero sul mondo dei mostri) dedicata, stavolta, alla mitologia norrena e al padre di tutti i lui, Fenrir.
Buona domenica.
Questa puntata della nostra rubrica di fantascienza passata e futura si dedica al primo remake di uno dei film più famosi della storia del cinema: King Kong (1976).
La locandina del film
Undicesima puntata di questa carrellata sull’immaginario teratologico (ovvero sul mondo dei mostri) dedicata, stavolta, ai mostri classici che più classici non si può: i Ciclopi.
Decima puntata di questa carrellata sull’immaginario teratologico (ovvero sul mondo dei mostri) dedicata, stavolta, ad una antica popolazione mostruosa, parente delle sirene e dei tritoni: i Telchini.