Benritrovati.
Nuovo salto nella fantascienza degli anni che furono con questo film inglese di mediocre valore, ma non privo di spunti: Il primo uomo nello spazio (1959)
La locandina del film
Ben ritrovati.
In questa puntata della rubrica dedicata ai film di SF dei tempi andati parleremo di un film dalle tematiche dichiaratamente ambientaliste: Profezia (1979).
La locandina del film
Ben ritrovati sulle pagine della nostra rubrica più longeva, alle prese con la fantascienza dei tempi che furono. In questa puntata, affronteremo un tema che, probabilmente, non andrà bene ai mirmecofobi (ovvero coloro che non amano le formiche, non importa di quali dimensioni): Them – Assalto alla Terra (1954).
La locandina del film
Ben ritrovati.
Giugno è ormai inoltrato e il caldo prosegue a spingere chi può verso il mare, almeno nei fine settimana.
Noi però siamo ancora qua, imperterriti, a raccontarvi di una fantascienza ormai quasi dimenticata, come il film di cui stiamo per parlarvi: Monster – Esseri ignoti dai profondi abissi (1980).
La locandina del film
Buona domenica a tutti i nostri fedeli lettori.
Prima domenica di Marzo e nuova puntata della nostra rubrica della fantascienza passata e futura. Questa volta, il nostro TARDIS ci porta nei mitici anni ’60, per parlare di un remake di un famoso film di Roger Corman: In the Year 2889 (1967).
La locandina del film
Bentornati.
Abbiamo fatto 90! Un ottimo risultato. Chi lo avrebbe creduto che avremmo resistito così a lungo? Ora un piccolo sforzo, per raggiungere le tre cifre.
In questa puntata settembrina, parliamo di un film che narra di una minaccia che viene dal freddo polare: La mantide omicida (1957).
La locandina del film
Prima domenica di settembre e si torna al ritmo pieno. Nuova puntata della nostra rubrica dedicata alla SF dei tempi che furono. Questa volta, fra ricordi di paninari, drive in e mondiali di calcio, un film che riporta alla mente veglie su reti private a notte fonda (e del resto è solo per trash intenditori): Bakterion (1982).
La locandina del film
Bentrovati.
Luglio si avvia al termine e noi siamo qui, con un nuovo film di fantascienza dell’età dell’oro: Alterazione genetica (1988).
La locandina del film
Ben ritrovati.
Questa puntata è dedicata al cinema di fantascienza degli anni ’50, ambientato nelle ridenti (?) paludi del sud degli USA, un piccolo gioiello di quegli anni di Guerra fredda e guerre calde: Gli uomini coccodrillo (1959).
La locandina del film
Ben ritrovati sulle pagine di questa rubrica dedicata alla fantascienza dei tempi che furono.
Oggi analizziamo il secondo film di una serie di tre ispirati, in maniera molto vaga per lo più, ai romanzi di Herbert G. Wells: dopo l’impero delle termiti giganti, ecco allora il momento de Il cibo degli dei (1976).