Ben ritrovati.
Nuova puntata di fantascienza dei tempi che furono e nuova sortita nel trash, anche se propagandato per cinema di serie B: RobotJox (1989).
La locandina del film
In questi tempi di chiusura forzata (o, come dicono negli States, di “lockdown”), le nuove uscite si contano con il contagocce, così ne approfittiamo per un recupero d’autore: Debris.
Benritrovati su queste pagine di fantascienza d’annata.
Un altro esempio di trash che più trash non si può, proveniente dagli States, è ospite di questa rubrica un vero capolavoro del trash più assoluto: Creepozoids (1987)
La locandina del film
Buona domenica e ben ritrovati in questa miniserie nella rubrica dedicata al fantasti-trash dei tempi che furono. Rimaniamo negli States, che di tarso ne hanno prodotto (anche con il nostro aiuto) tantissimo, per un film ad alti livelli di spazzatura: America 3000 – il pianeta delle amazzoni (1985) La locandina del film
Prima domenica di agosto e continua la nostra miniserie dedicata al tra che più trash non si può. Questa volta, sempre dall’Italia, un altro capolavoro del riciclaggio spinto: I predatori dell’anno Omega (1984).
La locandina del film
Ben ritrovati.
Marzo volge al termine, in questa bella domenica quasi primaverile, che invita ad uscire e a passeggiare, prendere aria, fare qualunque cosa piuttosto che rinchiudersi in casa davanti alla TV. Ma noi, non so se stoici o masochisti, invece, non rinunciamo alla nostra puntata settimanale nella fantascienza degli anni che furono. stavolta, però, forse avremmo potuto e dovuto farne a meno. Perché stavolta parleremo nientepopodimenoché del mitico Van Damme e del suo (ir)resistibile Cyborg (1989).
La locandina del film
Buona domenica a tutti i nostri fedeli lettori.
Prima domenica di Marzo e nuova puntata della nostra rubrica della fantascienza passata e futura. Questa volta, il nostro TARDIS ci porta nei mitici anni ’60, per parlare di un remake di un famoso film di Roger Corman: In the Year 2889 (1967).
La locandina del film