Archivi tag: Salvatore Conte

LA CIMINIERA – GIUGNO 2022

(Gli articoli contrassegnati con SL si possono leggere anche sul sito associativo fuori della rivista.)

Ho incontrato: Giovanni Curto – (Lino Natali) SL
La pittura Mineralica – (Vittorio Politano) SL
L’astrattismo sognante (Salvatore Conte) SL
L’arte delle trasparenze (Angelo Di Lieto) SL

Gli Esposti a Catanzaro (Antonio Iannicelli) SL
– Gianni Favasuli (Bruno Salvatore Lucisano)
– Un Mac in una tastiera… (Maurizio Natali)
– Doggerland (Raoul Elia)
– La Madonna con le corna – (GIANO)
L’acrolito (Silvana Franco) SL
– Cronaca..  (M. Dottore – A. Cortese)
Rino Rubino e la storia postale (Antonio Iannicelli) SL
– Il pugnale “Meteoritico” (Daniele Mancini)
– Gladiatrici di Roma (Gabriele Campagnano)
– Leonardo e il gigante Argo (Greta Fogliani)

LEGGI o SALVA gratuitamente La Ciminiera di Giugno 2022

 

LA CIMINIERA – Maggio 2022

SOMMARIO

I TITOLI “Sala Lattura” si possono leggere singolarmente.

LEGGI (SALVA) LA CIMINIERA – MAGGIO 2022

La Ciminiera – Aprile 2022

IN QUESTO NUMERO – SL (sala lettura)

– Lino Natali incontra: Gregorio FALBO
– Foto+pittura=Gregorio FALBO (Pasquale Natali) SL
– Impressi nella bellezza dello stupore (Salvatore Conte) SL
– Pittura e fotografia in Gregorio Falbo (Angelo Di Lieto) SL
– Abbasso (Viva) il realismo (Raoul Elia) SL
– Il libro del mese (Francesca Ferraro) SL
– Italia mia: lupi e agnelli (Domenico Caruso) SL
– I palmenti (Silvana Franco) SL
– Massoneria catanzarese (Antonio Iannicelli) SL
– Futuro della Demotica (Maurizio Natali)
– Vittorio Lorioli (V. Dino Patroni)
– Oscure stagioni (Milena Manili)
– Franco Blefari (Bruno S. Lucisano)
– In Calabria: cap. V (Giano)
– Il mistero di Tule – (Raoul Elia)
– Le reliquie dei santi (Daniele Mancini)
– Elisabeth L.V. Le Brun (Roberto Cafarotti)

LEGGI/SALVA LA CIMINIRA Aprile 2022

La Ciminiera – Marzo 2022

Contenuti – SL articoli in Sala Lettura

03 – Incontro con Giovanni Gaetano (Lino Natali)
06 – Il legno come vetro (Salvatore Conte)
09 – Gli intarsi di Giovanni Gaetano (Angelo Di Lieto)
11 – Giovanni Gaetano e la realtà del legno (Raoul Elia)
13 – Il Bibliofilo (A. Iannicelli)
13 – Suoni Agro Pastorali di Calabria (Simone Bonasso)
31 – Luciano Nocera (Bruno Salvatore Lucisano)
33 – La Calabria attende e spera (Domenico Caruso)
36 – Ricordo di Luigi Tallarico (Dino Vincenzo Patroni)
45 – La dura vita degli Imperatori romani – (Daniele Mancini)
38 – B. Martello – Ruderi e Carbonai (Angelo Di Lieto)
47 – In pista con Canon R3 (Maurizio Natali)
49 – 52 anni di carcere (Gabriele Campagnano)
52 – Il mistero di Tule – (Raoul Elia)

LEGGI / SALVA La Ciminiera – Marzo 2022

La Ciminiera – Febbraio 2022

CONTENUTI – SL (Sala Lettura)

03 – Qualche domanda a Francesco Mirarchi (Lino Natali) – SL
07 – Il suono della pittura (Salvatore Conte) SL
09 – Musica e poesia  di Francesco Mirarchi (Angelo Di Lieto) SL
10 – Fra musica ed emozioni (Raoul Elia) SL
13 – La pittura di Francesco Mirarchi (Giorgio Palumbi) SL
14 – Le grotte rupestri in Calabria (Silvana Franco) SL
22 – Il Golem (Greta Fogliani)
26 – Antonio Zurzolo (Bruno Salvatore Lucisano)
29 – Il gigante “Turco” di Bazzecca (Raoul Elia) SL
32 – Papa Leone II (Domenico Caruso) SL
35 – Modelli matematici applicati per studiare le morti naturali degli Imperatori romani. (Daniele Mancini)
38 – L’assedio di Malta del 1565: La fine e le conseguenze.
(Gabriele Campagnano)
45 – Robert Henri (1865-1929) (Roberto Cafarotti)
47 – Santi non canonici (Giano)
52 – A Roberto, in memoria (Bruno Salvatore Lucisano) SL
Ultimo canto – (Domenico Caruso) SL

Leggi/Salva La Ciminiera n.ro 02 – Febbraio 2022

La Ciminiera – Gennaio 2022

Gli articoli sottolineati sono  in Sala Lettura.

03 – Nello Studio di Corrado Rotundo (Lino Natali)
07 – L’Arte della sensualità nelle opere di Corrado Rotundo
(Salvatore Conte)
10 – Fra metafisica e solitudine (Raoul Elia)
09 – L’esistenza emotiva dell’artista Corrado Rotundo
(Angelo Di Lieto)
16 – Mistero e legge del dolore – I du’ cumpari (Domenico Caruso)
20 – Erminia Guarinoi (Angelo Di Lieto)
23 – Poesia Vernacolare (Bruno Salvatore Lucisano)
24 –Il vaso di Basano (Raoul Elia)
27 -La Spada nella Roccia di S. Galgano (Vincenzo Caporale)
34 –Lombroso “In Calabria” (Giano)
36 -Cristo alla colonna (Roberto Cafarotti)
39 – In ricordo di G. Rholfs (Domenico Caruso)
43 – Il Collezionista (Antonio Iannicelli)
53 – L’assedio di Malta (1565) (Gabriele Campagnano)

Salva/Leggi: La Ciminiera. Ieri, oggi e domani – Gennaio 2022

Chi volesse stamparsi in proprio o da un centro grafico le accortezze sono queste: Usate fogli A3 (formato pagina A4) o A4 (ridotto a pagine A5).  I Fonts necessari sono incorporati nel PDF non usare quelli della stampante.