Raspberry pi parte 6: Con putty windows e raspberry vanno d’accordo

Bentrovati.
Continuiamo a vedere come collegare il raspberry ad un computer remoto.
La volta scorsa abbiamo visto come collegare via tunnel ssh un computer mac o linux. ma se il pc ha come sistema operativo Windows?
Ebbene, è solo di poco più complicato. Occorre innanzitutto usare un software apposito: Putty. Per farlo, ovviamente, occorre scaricare Putty dal sito ufficiale e poiché non necessita di installazione, avviate il file zip con un semplice doppio click.

View post on imgur.com

Se avete scaricato la versione zippata, scompattatela in una cartella a vostra scelta (se avete intenzione sdi usarlo spesso, però, sarebbe meglio sistemare Putty fra i programmi).

View post on imgur.com

Questo è il contenuto della cartella dopo lo scompattamento:

View post on imgur.com

Avviate ora il file putty.exe indicato nell’immagine seguente:

View post on imgur.com

Comparirà una finestra come questa:

View post on imgur.com

Una volta avviato, se non servono particolari settaggi, basta aggiungere nella casella di testo relativa all’IP l’IP attribuito dal vostro modem al Raspberry pi (che abbiamo visto come recuperare nell’articolo precedente) e premere invio.

View post on imgur.com

Comparirà una schermata come questa.

View post on imgur.com

Due parole per spiegare l’avviso che compare. Innanzitutto, è bene chiarire che non sta succedendo niente di drammatico. Il programma sa di collegarsi ad un device remoto, ma non sa se è sicuro o no. Quindi chiede conferma.
Il collegamento avviene per la prima volta ed è necessario fissare una chiave (key) in modo da garantire il rapido accesso nei successivi collegamenti.Premere quindi yes e andare avanti.
Nella schermata successiva, inserire il nickname del raspberry e poi la password, quindi premere invio.
Ecco, il gioco è fatto e il pc Window e il raspberry sono connessi fra di loro via ssh.

Alla prossima volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.