Alle origini del Vril:
ovvero tutto nacque da alla fantascienza
(ante litteram…)
Come inizia la storia del Vril?
E’ una storia strana, che non parte dall’esotica e remota India dei tempi andati, come si potrebbe pensare, ma dalla più vicina e prosaica “perfida Albione” dell’Ottocento. Il termine, infatti, deriva direttamente da una novella dello scrittore, drammaturgo e politico britannico Edward Bulwer-Lytton (per altro, autore delle celebri frasi “Era una notte buia e tempestosa” (nel romanzo “Paul Clifford”), “la penna è più potente della spada”) dal titolo “The Coming Race” (La razza ventura), scritta nel 1871. Il romanzo, destinato a segnare la fine del XIX secolo ma anche il secolo che seguirà, con spunti che arrivano fino ad oggi, appena pubblicato non ebbe un grande successo, ma il suo indubbio fascino emerse solo parecchi anni dopo, tanto che in Italia venne pubblicato per la prima volta nel 1898, “solo” ventisei anni dopo la sua prima edizione inglese, ebbe grande successo, soprattutto per ragioni “esoteriche”.
Raoul ELIA
LEGGI-SALVA : iQuaderni del C.S.B. – La Leggenda del Vril
Per eventuale stampa il formato della pagina è un A5
Il Formato A5 ha le seguenti dimensioni:
in centimetri è 14, 8 cm x 21,0 cm
in millimetri è 148 mm x 210 mm
in pollici è 5,8 in x 8,3 in