Bell Arti catanzaresi in “bella mostra”

Venerdì 10 ottobre alle ore 11, nella sala conferenze del Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro, saranno presentate alla stampa alcune opere curate dalla locale Accademia di Belle Arti. All’incontro con i giornalisti saranno presenti l’assessore comunale alla cultura, Luigi La Rosa, e il direttore dell’Accademia di Belle Arti, Anna Russo. In aprticolare, gli autori illustreranno il volume “Manifesti”, la raccolta dei manifesti prodotti dall’Accademia in quarant’anni di attività; sarà inoltre presentata “Le Sedie”, la rivisitazione dell’omonimo spettacolo teatrale di Eugène Ionesco, realizzata in collaborazione con REACT di Officina Teatrale. Le sedie per la performance sono state realizzate dagli studenti Angelo Gallo, Alessandro Longo, Ilenia Pasqua, Francesco De Sole, Adolfo Oliverio, Antonella Cefaly, Rosaria Maria Caroleo, Simona Massara, Vincenzo Sorrentino. L’adattamento della sceneggiatura e la regia sono di Giovanni Carpanzano, la scenografiacurata dall’allievo Marco Ronda. Si parlerà anche del conferimento del diploma honoris causa ad Aurelio Amendola, fotografo d’arte che terrà una lectio magistralis all’Accademia nella giornata del 17 ottobre; sarà, inoltre, presentata “Cz Lumen”, la videoproiezione sulla facciata del Palazzo della Posta in programma sempre il 17 ottobre in Piazza Prefettura (la videoproiezione è una ricostruzione video mapping in 3D dell’antico Teatro San Carlino, distrutto durante un incendio. Completerà il progetto una serie di interviste di alcuni studenti dell’Accademia, realizzate e montate da Raffaele Colao. Il progetto è stato curato dai docenti Elvira Todaro, Francesco Righini, Claudio Cosentino, Luca Vasta).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.