Ben ritrovati.
Nuova puntata della più longeva rubrica del nostro blog e nuova capatina nel cinema di genere SF del Belpaese. Questa volta, ci soffermiamo su una co-produzione italo-ispanica dal titolo illuminante: Crystalbrain, l’Uomo dal Cervello di Cristallo (1970)
La locandina del film
Meno 4 alle tre cifre e prima domenica di novembre affatto diversa dalla precedente, ovvero triste e piovosa.
per non deprimerci dopo il ponte del Giorno dei morti, vi proponiamo oggi un film allegro e scanzonato, parodia dei supereroi anni ’70: Supersonic man (1979)
Benvenuti a questa nuova puntata della rubrica dedicata alla fantascienza d’annata che, opportunamente, in questa fine estate a dir il vero non proprio bollente ci rinfresca comunque con un film ad alta tensione ambientato nella fredda Siberia: Horror Express (1972)
La locandina del film
Prima domenica di settembre e si torna al ritmo pieno. Nuova puntata della nostra rubrica dedicata alla SF dei tempi che furono. Questa volta, fra ricordi di paninari, drive in e mondiali di calcio, un film che riporta alla mente veglie su reti private a notte fonda (e del resto è solo per trash intenditori): Bakterion (1982).
La locandina del film
Buona domenica a tutti i nostri amati lettori.
Nuova puntata della nostra rassegna di cinema di fantascienza dei tempi andati. Torniamo in Italia per un film del genere postapocalittico alla Mad Max: 2019 – Dopo la caduta di New York (1983).
La locandina del film
Nuova puntata domenicale della nostra carrellata sul cinema di SF, Stavolta, scendiamo fino al limite massimo del periodo considerato, il 1989, e di categoria, un B(Z) movie di derivazione ispanico-statunitense dal titolo “La creatura degli abissi”.