Archivi categoria: Nuovi media

Burka Avenger: la supereroina in Burqa

Negli ultimi tempi ci sono state numerose polemiche su Burqa e Burqini: simbolo di oppressione o libertà di espressione? Difficile a dirsi, ma forse non tutti sanno che esiste addirittura una supereroina che indossa il Burqa: il suo nome è Burka Avenger, scritto con la K, simbolo per eccellenza della controcultura. Ma l’eroina è davvero una progressista rivoluzionaria, oppure fa una sorta di pubblicità positiva al burqa, che è un simbolo dell’oppressione femminile? La protagonista di questo cartone animato Pakistano indossa come costume da eroina il burqa per celare la sua vera identità e combattere corruzione, poligamia e analfabetismo. Il cartone ha come scopo principale quello di promuovere la lotta per i diritti delle donne, tra cui il diritto all’istruzione in Pakistan. Burka Avenger è una vendicatrice che combatte potenti e prepotenti usando l’arma della cultura. La peculiarità di questa “Wonder Woman Pakistana” è, oltre al fatto di indossare il burqa, quella di usare come armi matite, righelli  e  altri simboldi della cultura e dell’educazione. Cosa ne pensate?

Sorgente: Burka Avenger: la supereroina in Burqa

Archivio 4Fogli – Anno 2002-01 numero 01

testataWe Shall Overflow (noi ce la faremo)

Eccoci qui, pronti e impazienti di cominciare.

Dopo un po’ di tempo, legato alle difficoltà dell’impegno che un quindicennale presenta piuttosto che alla nostra incuria e al nostro disimpegno, siamo tornati, “insieme per la prima volta”, a parlarvi dalle pagine di questi quattro fogli.
Quattro fogli, quattro piccoli fogli che vorrebbero raccogliere le idee, le opinioni, le notizie che riguardano i problemi della città, seguendo le vicissitudini di quegli argomenti che interessano voi lettori e noi redazione, che interessano (o dovrebbero interessare) tutti gli abitanti di Catanzaro.
Continua la lettura di Archivio 4Fogli – Anno 2002-01 numero 01

999 Libri di Narrativa Gratis da Leggere in Classe — Your Edu Action

La lettura è molto importante e i nuovi media rischiano di ridurre il tempo da dedicarle. Ma possono essere anche uno strumento per “democratizzare” la lettura: ecco una raccolta di 999 ebook da scaricare GRATIS e LEGALMENTE di testi di narrativa.

Sorgente: 999 Libri di Narrativa Gratis da Leggere in Classe — Your Edu Action

[FaiDaTe] Costruire una Google Cardboard – notonlyhitech.it

Come costruire uno degli oggetti più venduti da Google: La Google Cardboard !

La tecnologia si fa sempre più incredibile. Questo tutorial insegna a costruire un paio i occhiali RV da collegare a uno smartphone.
Sorgente: [FaiDaTe] Costruire una Google Cardboard – notonlyhitech.it

Curriculum Mapping, la piattaforma gratuita dove i prof possono condividere i programmi

Realizzata da Fondazione TIM ed ImparaDigitale la nuova piattaforma Curriculum Mapping permetterà ai docenti di condividere i programmi con studenti, colleghi e altre scuole

Sorgente: Curriculum Mapping, la piattaforma gratuita dove i prof possono condividere i programmi

Talent Garden apre a Rende!!!

Il Talent Garden Cosenza ha aperto ufficialmente proprio in questi giorni scorsi, nei locali di Via Marco Polo 7 a Rende.
Si tratta di un coworking space, cioè uno spazio di lavoro cooperativo, dedicato a tutti coloro che lavorano e sperimentano nuove idee nel settore dell’innovazione tecnologica, della creatività digitale, della comunicazione e del marketing attraverso i new media.
Lo spazio che si apre anche attraverso eventi e workshop dedicati agli innovatori per incontrarsi e confrontarsi, sviluppando nuovi progetti e nuove idee di impresa in ambito tecnologico. TAG Cosenza sarà l’ottava sede del network di Talent Garden, la prima in tuttto il Sud Italia, per il primo player dell’innovazione in Italia.
Logo di Talent Garden
I founder di TAG Cosenza sono sei brillanti trentenni con un background di competenze ed esperienze nei settori della tecnologia digitale, della comunicazione, della formazione e del project management e con l’ambizioso sogno di innescare il cambiamento culturale e sociale in Calabria utilizzando gli strumenti e la forza dell’innovazione. Sei creativi che rispondono ai nomi di Anna Laura Orrico, Antonio Guerrieri, Francesco Vadicamo, Lucia Moretti, Salvatore Aquila e Raffaele Gravina; la squadra è guidata da Lucia Moretti, neomamma trentatreenne e amministratore delegato della sede di talent garden.
A unirsi al team di Moretti in questo percorso ci saranno Domenico Ielasi, Cofounder Artemat; Florindo Rubbettino, CEO Rubbettino; Fulvia Caligiuri, CEO Torre di Mezzo; Francesco Beraldi, Cosigliere Delegato TSC; Werner Altomare, Responsabile Alma; Fortunato Amarelli, CEO Amarelli; Daniele Rossi, CEO Guglielmo Caffè, personaggi di spicco del territorio che credono nel progetto TAG.
“Talent Garden – ha spiegato Lucia Moretti – non è soltanto uno spazio, è una rete di professionisti e aziende che lavorano insieme. E’ un ecosistema al quale possono accedere partner aziendali e istituzionali, con l’obiettivo di costruire insieme il futuro economico e sociale del Paese”.
Da seguire.