FUTUROPASSATO – RASSEGNA DI CINEMA DI FANTASCIENZA DELL’ETA’ DELL’ORO PUNTATA 130: Mutanti (1982)

Ben ritrovati.
L’estate avanza, ma, dall’ombrellone, arriva una ventata di fantascienza dei tempi che furono tutta per voi, fedeli lettori di questa terapia (e molto sui generis) rubrica di cinema. Questa domenica parleremo di un film veramente, veramente trash: Mutanti (1982).

La locandina del film
La locandina del film

La sched(in)a

Titolo originale Parasite
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d’America
Anno 1982
Durata 85 min
Genere orrore, fantascienza
Regia Charles Band
Sceneggiatura Alan J. Adler, Michael Shoob, Frank Levering
Produttore Charles Band
Produttore esecutivo Irwin Yablans
Fotografia Mac Ahlberg
Montaggio Brad Arensman
Musiche Richard Band
Costumi Lesley Neufeld
Trucco Karen Kubeck, Peter Tothpal

Demi Moore
Demi Moore

Il cast

Robert Glaudini: Dr. Paul Dean
Demi Moore: Patricia Welles
Luca Bercovici: Ricus
James Davidson: Lupo il mercante
Al Fann: Collins
Tom Villard: Zeke
Scott Thomson: Chris
Cherie Currie: Dana
Vivian Blaine: Miss Elizabeth Daley
James Cavan: Buddy
Joanelle Romero: Bo
Freddy Moore: Arn
Natalie May: Shell
Cheryl Smith: Ragazza prigioniera
Joel Miller: Town Punk

Locandina
Locandina

Un po’ di storia

In un futuro distopico, il ricercatore Paul Dean ha creato un parassita mortale che ha infestato il suo stomaco. Quando si ferma in un paese semi abbandonato, salva una donna da due violentatori, ma questa si ribella e fugge con uno di questi. L’uomo, dopo aver discusso con un vecchio, viene aggredito dall’uomo della donna salvata e lo uccide in uno scontro brutale. Il ricercatore riparte con il suo furgone e arriva in un paese, dove si ferma per qualche giorno in uno scalcinato hotel, cercando un modo di tenere sotto controllo il parassita. Viene aggredito dagli sbandati del luogo e depredato di un contenitore in cui è custodito il parassita, pestato a sngue e abbandonato per strada.
L’uomo è inseguito da uno strano uomo in nero su un’auto avveneristica e dai modi violenti, che tortura il vecchio con cui lo scienziato aveva parlato due giorni prima per avere informazioni.
Vinee salvato e curato da una ragazza, Patricia Welles; insieme cercano un modo di distruggere il parassita e di evitare che Ricus ed i suoi rednecks e l’uomo in nero, emissario di un gruppo di mercanti di armi, si impossessino, allo scopo di utilizzarlo come prototipo pr nuove armi batteriologiche, dell’altro campione di laboratorio custodito dal dottore e rubato da Ricus.
In un finale che definire confuso è essere gentile, ilo scienziato trova la formula per eliminare il parassita che ha dentro, l’agenteminaccia lui e la ragazza ma viene aggrdito dal secondo parassita e entrambi finiscono bruciati in un’esplosione di un serbatoio che si trovava lì per caso.

Analisi

La scena iniziale, con il parassita che emerge daal corpo dell’uomo legato al tavolodi esperimento è inquietante, ma è solo un sogno.
La scena in cui salva la ragazza da due violentatori in stile Mad Max è rallentata e mal girata, nei tempi come nella regia.
In generale, il filmha una regia fra il piatto e il criminale, attori assolutamente poco capaci, una fotografia squallida a dir poco.
Anche gli effetti pseciali di speciale hanno poco e niente. La trama non è ecrto originale né ben definita, ma si poteva fare di meglio, e senza grande sfrozo.

Voto

voto 1,5 di 5 (Abbastanza scombinato com’è, si può vedere ma sarebbe meglio spendere il tempo in modo più costruttivo)

Una scena
Una scena

multimedia

Il film in italiano

Link esterni

La scheda di Mutanti (1982) da Wikipedia
La scheda di Mutanti (1982) da All Movie
La scheda di Mutanti (1982) da Rotten Tomatoes
La scheda di Mutanti (1982) da Film Affinity
La scheda di Mutanti (1982) da My Movies

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.