Futuropassato e la sua fantascienza dei tempi che furono vi salutano, in questa prima puntata dicembrina.Per questo principio di fine anno, abbiamo pensato d un film statunitense ma ambientato in Italia, durante la Seconda Guerra mondiale: Alien – Zona di guerra (1986)

La sched(in)a
Titolo originale Zone Troopers
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d’America
Anno 1985
Durata 85 minuti
Genere fantascienza, guerra
Regia Danny Bilson
Produttore Charles Band
Sceneggiatura Danny Bilson, Paul DeMeo
Costumi Jill Ohanneson
Musiche Richard H. Band

Il cast
Tim Thomerson: Sarge
Timothy Van Patten: Joey
Art LaFleur: Mittens
Biff Manard: Dolan
Peter Boom: Manheim
William Paulson: The Alien
Max Turilli: SS Sgt. Zeller
Eugene Brell: The Radioman
John Leamer
Bruce McGuire
Alviero Martin
Achille Brugnini
Anita Zagaria

Un po’ di storia
Ambientato durante la Seconda Guerra mondiale un reparto americano, guidato da Sarge (Thomerson), in difficoltà si ritrova disperso oltre le linee nemiche in Italia. Mentre cerca di rientrare nelle proprie linee, il drappello viene più volte attaccato e subisce pesanti perdite. Nei boschi dell’Italia centrale in cui i soldati alleati si scontrano con le SS naziste, alcuni di loro ritrovano una nave spaziale precipitata.
Intanto, altri due soldati del gruppo statunitense si infiltrano nella base delle SS
A bordo c’è un essere ancora vivo, dal quale Sarge apprende che una spedizione di soccorso è in viaggio verso la Terra per recuperarlo. Intanto, però, arrivano le SS cheh hanno trovato la nave. Glii americani riescono a fuggire e a far saltare il relitto, ma le SS hanno recuperato un uovo, che si apre rivelando un piccolo alieno peloso durante l’interrogatorio dei due soldati infiltratisi nel campo nazista.Gli altri soldati liberano i due rigionieri e l’alieno.
Gli altri alieni raggiungono il gruppo e portano via l’alieno, in realtà una femmina, rifiutandosi di aiutare i soldati alleati contro le SS, che stanno per sopraggiungere.
Il manipolo di americani fronteggiano le truppe germaniche ma stanno epr avere la peggio quando gli alieni intervengono sconfiggendo i nazisti.
Poi gli alieni ripartono e i tre soldati superstiti si allontanano verso le linee alleate

Analisi
Il soggetto originale, le scenografie attente, la cura delle ambientazioni, a cominciare dalle uniformi, rendono questo piccolo gioiello nettamente al di sopra della media dei B-Movie dell’epoca. Molte le caratteristiche uniche ed interessanti: ad esempio, lL’astronave – seppur piccola – non è un disegno su un fondale o un modellino, ma è stata ricostruita dal vero in dimensioni reali.
Il film ha una sceneggiatura abbastanza coerente, ci sono anche delle sottotrame abbastanza azzeccate e qualche siparietto comico per allegerire la tensione. Buona, tutto sommato, la recitazione, soprattutto degli alleati. I nazi invece sono epr lo più macchiette.
Ottima la fotografia, che riproduce al meglio l’atmosfera del periodo.
Recensioni
“Davvero curioso e originale questo fantafilm mischiato con il war movie che solo Charles Band e la sua gloriosa Empire potevano produrre. Divertente e spiazzante, ma anche serioso e al contempo surreale. (…) Miracolo a Sant’Anna incontra La guerra dei mondi, un film abbagliato dalla bellissima fotografia di Mac Ahlberg, dalle suggestive location e dal make up alieno antropomorfo di John Carl Buechler” [Il Davidotti].
Curiosità
Il film è stato distribuito anche in VHS con il titolo Zona di guerra.
L’alieno con l’indice puntato della locandina si rifà esplicitamente al famoso manifesto dello Zio Sam della II guerra mondiale che chiamava i giovani americani all’arruolamento.
Voto
voto 4 di 5 (un B-Movie davvero ben fatto)

multimedia
Il trailer (in inglese)
Il film in italiano
oppure
Link esterni
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da IMDB.com
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da Encyclopedia of Science Fiction
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da AllMovie
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da Rotten Tomatoes
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da il Davidotti online
La scheda di Alien – Zona di guerra (1986) da Fantafilm