Nuova puntata della fantascienza dei tempi andati con un film che viene ancora una volta dagli States, un film, credetemi, alquanto svalvolato: Spaced invaders (1990).

La sched(in)a
Titolo originale: Spaced invaders
Altri titoli: MARTIANS!!!
regia: Patrick Read Johnson
Produttore: Luigi Cingolani
Sceneggiatura: Patrick Read Johnson, Scott Lawrence Alexander
Musica: David Russo
Montaggio Daniel Gross, Seth Gaven
Fotografia: James L. Carter
Casa di produzione: Touchstone Pictures
Distribuzione: Buena Vista Pictures
Data di distribuzione: 27 Aprile 1990
Durata: 100 minuti
Paese: United States of America
Lingua Inglese

Il cast
Douglas Barr: Sceriffo Sam
Royal Dano: Wrenchmuller
Ariana Richards: Kathy Hoxly
J.J. Anderson: Brian
Gregg Berger: Steve Klembecker
Patrika Darbo: Mrs. Vanderspool
Rose Parenti: Moglie Anziana
Wayne Alexander: Vern
Fred Applegate: Russell Pillsbury
Tonya Lee Williams: Ernestine
Ryan Toss: Sid Ghost
Adam Hansley: Pig Kid
Hal Riddle: Tizio anziano
Casey Sander: Radioannuciatore

Un po’ di storia
Una banda di marziani precipita ovviamente sulla Terra dopo che la flotta destinata a conquistare Arturo è stata distrutta dagli Arturiani. Gli alieni, finiti sul nostro pianeta proprio il giorno di Halloween, scambiano la riproposizione radiofonica della famosa “Guerra dei mondi” raccontata da Orson Welles per una reale cronaca dell’invasioen marziana, ipotizzando che la conquista di Arturo fosse solo un diiversivo. Gli alieni, assolutamente inapaci ed abbastanza ridicoli. Lo sceriffo, però si convince della realtà dell’invasione e cerca di fermare gli alieni che, nel frattempo, scambiano i silos di grano per silos per armi nucleari e cercano di distruggerli, venendo travolti dai popcorn creati con il loro raggio calorifico.
Non si perderanno d’animo e cercheranno ugualmente di portare a termine la maldestra invasione. I cittadini, però, rinsaviti, li inseguono e i malcapitati alieni sono costretti a fuggire, dopo aver tentato inutilmente di far saltare in aria l’intero pianeta. Anzi, saranno proprio i terrestri a salvarli da un robot sterminatore che intende eliminarliperché fallimentari.
Analisi
Gli invasori extraterrestri sono sprovveduti e perdenti. la narrazione è improntata tutta sulla
sproporzione fra le aspettative degli alieni e le loro idee propositive da una parte e la realtà dei fatti (e la loro idiozia ed incapacità) dall’altra.
Il tutto è poi aggravato dal fraintendimento della comunità della piccola cittadina, che li scambia, vista la festività, per piccoli mascherati, il che dà il via ad una serie di gags non particolarmente originali ma ben congegnate.
svolgimento prevedibile, si ride poco e non è chiaro a chi sia indirizzato il film, se ad adulti (ci sono dei passaggi poco adatti ai bambini, specialmente quelli degli anni ’90) o bambini (troppo pupazzosi gli alieni e troppo comiche e grottesche le situazioni).
Effetti speciali niente male, per l’epoca, ma sceneggiatura e trama lasciano alquanto a desiderare e rovinano tutto. Godibili i poveri marziani.
Voto
voto 2 di 5 (grossolano e grottesco, si può vedere, con un sorriso)
%20alien.jpg)
multimedia
Il film in italiano
Link esterni
La scheda di Spaced invaders (1990) da il Cinematografo
La scheda di Spaced invaders (1990) da il davinotti online
La scheda di Spaced invaders (1990) da MyMovies
La scheda di Spaced invaders (1990) da Coming soon
La scheda di Spaced invaders (1990) da Wikipedia (in inglese)