benvenuti ai nostri (non) pochi lettori. In questa puntata, ritorniamo negli USA per un’uscita veramente interessante, che è anche il ritorno di un’icona del fumetto (francese, però): Barbarella.
La trama
Barbarella entra per caso in una zona di guerra fra Panosia e la Terra e la teocrazia di Parosia la arresta e l’imprigiona per contrabbando (per quanto il materiale contrabbandato è molto “originale”). in galera incontra una spia terrestre con cui si accoppia, coinvolgendo tutto il reparto femminile. La mattina dopo, insieme alla spia, Barbarella fugge ma la nave viene distrutta e le due precipitano nel vuoto.

Analisi
Molto simile al modello originale di Jean Claude Forest, la Barbarella di Carey sviluppa il carattere mantenendone le caratteristiche libertarie e sessualmente disinibite dell’originale.
Bellissima la copertina di Rocafort, che si conferma disegnatore abilissimo nel realizzare imagini accattivanti ed evocative.
I disegni di Yarar, invece, non sono eccezionali. Deformazioni a parte, la definizione dei personaggi non è ottimale.
La colorazione, virata al marrone (carceri) e al rosa (nave spaziale), non migliora il tutto. La storia scorre veloce, secondo lo schema del personaggio di Forrest.

Scheda tecnica
Testi: Mike Carey
Disegni: Kenan Yarar
Copertina di: Kenneth Rocafort
data copertina primo numero: 06 Dicembre 2017
prezzo : $3.99
Casa editrice: Dynamite Entertainment
Giudizio
Voto 3/5 (si può leggere, ma si confida nei numeri successivi)
Link esterni
La scheda di Barbarella su Comicbookroundup
La scheda di Barbarella su Bleedingcool.com
La scheda di Barbarella su Previews
La scheda di Barbarella su AFNews
La scheda di Barbarella su Adventuresinpoortaste