Comixologia puntata 24: No place like home

Ben tornati sulle pagine della rubrica dedicata alle novità fumettistiche d’Oltreoceano. Come novità è un po’ “datata”, essendo stata pubblicata nel 2012, ma quella di oggi è una interessante rilettura del Mago di Oz: No place like home.

Copertina del n. 1
Copertina del n. 1

La scheda

Casa editrice: Image Comics
Testi: Angelo Tirotto
Disegni: Richard Jordan
Prima pubblicazione: Febbraio 2012
Miniserie di 5 numeri
Voto 4/5

Copertina del n. 2
Copertina del n. 2

La storia

La vita di Dee è in subbuglio quando i suoi genitori vengono uccisi apparentemente da uno strano tornado. Ritornata in Kansas dopo cinque anni a Los Angeles per il funerale, Dee scopre che Emeraldsville sembra un posto noioso ma nasconde un orribile segreto dietro a serie di bizzarri omicidi inspiegabili. Con un killer sconosciuto e mostruoso che si avvicina, gli eventi di una notte del 1959 iniziano a svelarsi mentre si apre un portale per un mondo di orrore, un portale pavimentato con mattoni gialli…

Copertina del n. 4
Copertina del n. 4

Analisi

La storia, in questo primo numero, è abbastanza stuzzicante da spingere alla lettura del seguito, introducendo il mondo post apocalittico in cui i personaggi vivono, ma senza approfondire o anche solo chiarire bene cosa sia l’Ondata e cosa succeda veramente agli uomini colpiti dal misterioso evento. I colori sono molto accesi e i disegni vivi e con un effetto sbozzato che ricorda le chine di Klaus Janson, indimenticabile collaboratore di Frank Miller su Daredevil.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.