Nuova puntata della storia della Legione dei Supereroi e seconda parte della storia dei suoi fondatori. Questa volta parliamo di Saturn Girl e Cosmic Boy.
Saturn Girl
Potente telepate proveniente dalla luna di Saturno, Titano, dove il crimine è quasi scomparso, membro della polizia telepatica del suo mondo, Saturn Girl, nome di battaglia di Imra Arden è il cuore della legione. Più grande dei suoi poteri c’è solo il suo cuore. Imra è sempre pronta a sacrificarsi per i suoi amici. Questa dote, oltre all’empatia dimostrata in più occasioni e alla fiducia conquistata sul campo, diventa anche un rispettato leader della Legione, fatto che le fa ottenere il primato di prima donna a capo di un supergruppo. Dopo una serie di schermaglie amorose con gli altri due fondatori (il famoso triangolo non è solo tipico della sceneggiata napoletana), Imra ha una relazione con Lighting Lad, che in seguito sposerà. A causa di una regola dello statuto, poi abrogata, lei e Lightining Lad lasceranno la Legione trasferendosi su Winath ma partecipando occasionalmente alle avventure del supergruppo, finché proprio il loro contributo alla salvezza della Terra, in occasione della saga Earthwar, spingerà la Legione a cancellare il divieto di matrimonio.
Nella saga Cinque Anni Dopo, lei e il marito sono ritornati su Winath e hanno avuto due figli, anche se uno di questi viene rapito all’insaputa di tutti da Darkseid e trasformato nel colosso Validus.

Cosmic Boy
Nativo del pianeta Braal, Rokk Krinn alias Cosmic Boy è il leader della Legione. Possiede, come tutti gli abitanti di Braal, il potere di controllare il magnetismo, producendo numerosi effetti (ad esempio, campi di forza). Campione di magnoball, sport interplanetario, arriva sulla Terra per il campionato ma partecipa al salvataggio di R. J. Brande e scopre di voler essere un eroe.
Abile stratega, Rokk diviene il primo leader della Legione e forse il suo più carismatico membro.
Come capo della Legione, Rokk deve prendere decisioni difficili, arrivando anche a scarificare la sua vita privata per il bene del gruppo e per permettere ai suoi amici una vita normale.
Nella sua prima apparizione indossa un casco con respiratore, ma il dettaglio viene eliminato nelle seguente apparizioni.
Ha avuto una miniserie per le due avventure in solitaria, in cui Rokk arriva nel XX secolo durante il crossover Legends e si rende conto che il passato non coincide con la storia conosciuta dalla Legione, scoprendo inoltre di essere stato sin dall’inizio manipolato dal Time Trapper, dando il via alla saga della Morte di Superboy che riscriverà le origini della Legione.
Ha anche un fratello, che segue la sua strada divenendo un legionario e sacrificandosi per fermare l’Arcimago durante le Magic Wars.
Nel ciclo di Giffen, Rokk ha perso i suoi poteri magnetici durante la guerra contro il pianeta Imsk durante la battaglia di Venado Bay. Tuttavia, è il primo legionario che Chamaleon Boy recluta quando vuole ricostruire la Legione. Quando Rokk gli rivela di non avere più poteri, Reep gli risponde: mi serve Rokk, non Cosmic Boy”, certificando il suo ruolo di leader carismatico e spirito della Legione, ruolo che dimostra di meritare in più occasioni, ad esempio quando mette in crisi Mordru, signore del pianeta dei maghi, e lo “persuade” a liberare la White Witch e Rond Vidar, divenuto ultima Lanterna Verde del settore, senza scontri e violenza, sfruttando solo le sue doti di stratega.
Durante Zero Hour si rivela essere lui il nuovo Time Trapper, che ha manipolato la Legione per salvare i suoi amici dalla cancellazione da parte di Parallax.
