OLIVICOLTURA come recupero culturale..

LA TRADIZIONE OLIVICOLA DI CALABRIA COME RECUPERO CULTURALE TRA STORIA, ECOLOGIA, MITO ED ECONOMIA.

 E’ noto come la storia agronomica riguardante l’Olivo (Olea europaea L.), importante pianta della famiglia delle Oleaceae, affondi le radici nella notte dei tempi.
Presente, infatti, in antichissimi riti e tradizioni popolari non solo di matrice religiosa ma anche civile, la pianta, dagli ecologici ritenuta attendibile indicatrice di un clima tipicamente mediterraneo, ha costituito una elevatissima fonte di reddito per le popolazioni italiche e di diverse regioni del bacino del Mediterraneo, sia in termini di consumi interni (Olio ed Olive da mensa) che di tipico prodotto d’esportazione.

***

CONTINUA A LEGGERE O SALVA iDOSSIER N.ro 16 – 2022

2 commenti su “OLIVICOLTURA come recupero culturale..”

  1. Complimenti vivissimi agli autori di questa meravigliosa pubblicazione, dossier ricco di contenuti preziosi e talvolta non conosciuti a noi lettori o dimenticati. Credo che questa pubblicazione é una presentazione di prestigio per la nostra terra, dimenticata e discriminata.

  2. Pubblicazione ricca di contenuti interessanti e talvolta non conosciuti o dimenticati, argomenti trattati con competenza professionale e ben illustrati. Complimenti vivissimi agli autori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.