Archivi tag: dilluvio

DILUVIO UNIVERSALE di Vittorio Politano

DILUVIO UNIVERSALE
Dietro il mito, l’arte, la storia e la tradizione biblica.

Uno dei più controversi «misteri mitologici» a livello globale, è il racconto di un diluvio che spazzò via la civiltà, al quale però l’uomo sopravvisse per volere del dio stesso, che questa «punizione» aveva inviato.
In alcuni racconti il diluvio è un evento locale, in altri un avvenimento a livello planetario; in altri racconti ancora, si afferma addirittura che gli stessi dei (o il dio stesso), aiutarono e sostennero l’uomo a ricreare la civiltà perduta, dopo il diluvio.
Quasi tutti i racconti si basano però su alcuni concetti chiave, risolutivi:
La tradizione biblica del diluvio universale ci parla della collera divina, originata dalla perversità e dalla cattiveria umana. Ci comunica della scelta di colpire la Terra con una inondazione devastatrice. Ci racconta dell’ordine dato a Noè, uomo pio, di costruire un’arca e di rifugiarvisi con la sua famiglia insieme ad esemplari di tutti gli animali. Noè realizzò una nave a tre piani, con dentro delle stanze riservate per sé e i suoi familiari, per gli animali e il cibo indispensabile alla conservazione e sopravvivenza di tutti.

Continua a leggere o salvare… “iQuaderni” n. 59

o stampare. . .  “iQuaderni” n. 59