Ben ritrovati, amanti della fantascienza dell’età analogica.
Oggi parliamo di quello che, in buona sostanza, è quasi certamente il primo fanta-western della storia del cinema: Luna zero due (1960).
La locandina del film
E ci siamo, finalmente. 150 puntate della più longeva rubrica di questo blog. Futuropassato tocca quota centocinquanta con un piccolo gioiellino degli anni ’50, poetico, ingenuo, politicamente compromesso ma seminale. Il primo robot umanoide, ben prima di Robby il robot di Forbidden Planet, vale da solo l’evento. Ma c’è dell’altro. Oh qiuasi dimenticavo. Il film è Tobor – Il re dei robot (1953)
La locandina del film
Benritrovati. La SF dell’Età dell’Oro vi aspetta in questa rubrica dedicata alla fantascienza ormai superata. E quello di cui parliamo oggi è un film decisamente superato: Volo su Marte (1951).
La locandina del film
Ed eccoci alla prima puntata del nuovo ciclo di Futuropassato. Ritorniamo alla SF di serie B con questo film realizzato da Roger Norman, regista specialista low budget, che ruota attorno al pericolo che gli alieni vedono nell’avventura umana nello spazio: Guerra dei satelliti (1958).
La locandina originale del film