Archivi tag: Majakovskij

Mjakovskij e la forma del pensiero di Rosalba RUSSO

INTRODUZIONE
Nella Russia degli anni 20’, nel clima delle ricerche d’avanguardia, le barriere tra le varie arti vengono abbattute. Il teatro, il cinema, la pittura, la grafica e la poesia son i principali centri di attività che interagiscono in sinergie sincronizzate, allo scopo di mettere l’arte, la cultura a servizio delle masse.
La rivista LEF, fondata da Majakovskij, come i futuristi affermava la necessità di essere critici nei confronti dell’eredità letteraria del passato e soprattutto proclamava il principio dell’arte come Ziznestroenie ovvero come “costruzione della vita”, ossia il prodotto del lavoro dello scrittore non è un ‘opera d’arte, ma un oggetto e l’arte secondo il LEF, è appunto la creazione di quest’oggetto, è una “costruzione di vita”.

Continua a leggere o salva … :  MONOGRAFIE n. 13

… oppure stampa:  MONOGRAFIA n. 13