Archivi tag: nginx

Raspberry pi puntata 24: PressPi parte 1

Bentornati. In questa puntata e nella prossima monteremo sul raspberry pi una distribuzione dedicata all’installazione di un server wordpress sulla macchina, da collegare poi online con indirizzo statico: PressPI.

View post on imgur.com

Scarichiamo la dietro dal sito relativo, all’indirizzo http://presspi.com/
Armatevi di pazienza, perché la distro è in realtà depositata su google drive, insieme ad altre distribuzioni per raspberry pi dedicate, che vedremo in una prossima puntata e il download non è sempre agevole. Nel nostro caso, ad esempio, il download è stato portato a termine dopo 3 tentativi (ma magari siamo noi ad essere un po’ sfigati).

View post on imgur.com

Una volta scaricata, la dietro deve essere installata come già abbiamo visto fare nelle prime puntate della serie sulla scheda MicroSD opportunamente formattata.

View post on imgur.com

Il sito promette di poter usare la distro senza conoscere come funziona Linux e un web server, concentrandosi, quindi, solo su WordPress e sul sito costruitovi sopra.
Questo grazie all’uso di un web server pre configurato.

View post on imgur.com

Il web server utilizzato non è Apache, ma il più leggero Nginx (indirizzo https://nginx.org/), meno diffuso, almeno al momento, ma non meno efficace ed adattissimo all’uso come web server per WordPress.

La copertina del libro per neofiti Nginx Starter (in inglese)
La copertina del libro per neofiti Nginx Starter (in inglese)

Molto importante è anche la cache pre configurata per velocizzare l’apertura di articoli e pagine.

View post on imgur.com

Inoltre, promette di fornire tutorials utili (ma al momento in cui scriviamo, la pagina è ancora in costruzione) e strumenti per usarla anche con i Mac.

View post on imgur.com

Ora scarichiamo la dietro e installiamola sulla nostra MicroSD.
Alla prossima puntata…

Raspberry pi puntata 15: costruire un web server parte 2

Bene, nella puntata precedente abbiamo installato un web server e lo abbiamo provato.
E ora che si fa? Si costruisce un sito di prova
Se tutto è andato bene nella puntata precedente, ora abbiamo il nostro web server personale per testare un sito in locale. Ma la pagina che ci appare su localhost non è particolarmente significativa. Evitando, per il momento, di installare un sms (vedremo in seguito di cosa si tratta) o una soluzione più complessa, proviamo ad inserire delle pagina web da visualizzare nel browser al post della pagina standard che abbiamo già visto.

Continua la lettura di Raspberry pi puntata 15: costruire un web server parte 2

Raspberry pi puntata 14: costruire un web server parte 1

Benvenuti nella nuova puntata della nostra serie. Da oggi si comincia a fare sul serio.  Cercheremo di presentarvi nelle prossime occasioni diversi modi per utilizzare il nostro raspi.
Il raspberry pi, come si è detto, è un computer molto versatile, anche e soprattutto per le sue ridotte dimensioni e per le soluzioni rese possibili dalla community che lo usa. Una di queste soluzioni, valida anche a fini didattici, è la sua capacità di diventare un server web. Continua la lettura di Raspberry pi puntata 14: costruire un web server parte 1