
TEMPRA ED INTELLIGENZA IN UNA DONNA AUTENTICAMENTE MEDITERRANEA
Questo volume di Scribere contribuisce ad approfondire ulteriormente le ricerche ed il pensiero della studiosa ed intellettuale Calabrese, Silvana Franco, oramai nota e stimata anche dai lettori ed amici del Centro Studi Bruttium per le sue indagini storiche, quali quella mirata alla ricostruzione delle grange monasteriali nel Bruzio.
I contributi culturali della studiosa, nel segno di una profonda passione alla pari di uno incommensurabile amore per la terra di Calabria, sono il frutto di rigorose ricerche scientifiche e di rilievi diretti sul campo, avulsi da marginalità, in cui punti focali del discorso, anche di natura poetica e letteraria, si connotano come limpide espressioni di una intelligente “mente mediterranea”.
Un mondo aperto alla libertà di pensiero, intraprendenza, giovinezza, fantasia, vitalità intellettiva dell’individuo, correlate tutte ad una indagine scientifica rapportata anche all’ambiente naturale circostante, nel quale Silvana Franco fa riscoprire ed “ammirare” le bellezze nascoste di una millenaria terra Bruzia, con un suo peculiare e mirabile patrimonio culturale ancora in larga misura inesplorato o poco noto.
Sotto l’insegna di una tangibile linearità ed organicità espositiva, in un apprezzamento personale della scrivente, si viene a focalizzare così nitidamente, anche l’immagine di una solare donna di adamantina tempra, che con grande impegno e umiltà, svolge nella vita quotidiana la sua professione con provata qualità di fede, affascinando anche i lettori con i suoi splendidi scritti.
Antonella Lamazza
Resp. alla Cultura Sez. del C.S.B. di Crotone
LEGGI/SALVA Scribere 06-2023